Vivere e lavorare in Germania: come lavorare nel settore dei trasporti con Eures

Hai mai pensato di lavorare come autista in Germania? Con il nuovo progetto EURES, puoi ottenere la patente professionale e iniziare una carriera nel settore dei trasporti
La rete Eures
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
La rete EURES Italia, in collaborazione con EURES Germania, lo ZAV (Servizio di collocamento internazionale tedesco) e le agenzie per l’impiego della Baviera e del Nord Reno-Vestfalia, lancia un nuovo progetto dedicato a chi desidera lavorare nel settore dei trasporti in Germania.
Il programma, intitolato “Vivere e lavorare in Germania – Come diventare un autista professionista di autobus e/o camion”, è pensato per accompagnare i partecipanti verso l’ottenimento della patente D/DE o C/CE, della carta del conducente, e l’inserimento lavorativo come autista professionale a tempo pieno.
Requisiti per candidarsi
- Cittadinanza UE o permesso di soggiorno di lungo periodo CE
- Età minima di 24 anni per la patente autobus, 21 anni per la patente camion
- Possesso della patente B
- Non è richiesta esperienza pregressa nel settore
- Per chi ha bisogno del visto, sarà necessario richiederlo prima della partenza presso le autorità italiane
Webinar formativi
- Martedì 6 maggio, ore 14:00 – webinar informativo online
- Lunedì 19 maggio – webinar su invito per i candidati selezionati
- Dal 20 al 23 maggio – presentazioni online delle aziende tedesche
- Giugno 2025 – colloqui di selezione online
Cosa si offre
- Contratto iniziale come assistente full-time
- Corso di lingua tedesca gratuito, da svolgere sia nel proprio Paese che in Germania
- Percorso formativo di 7–10 mesi per conseguire la patente e le qualifiche necessarie
- Contratto da autista professionista a tempo pieno, al termine della formazione
- Supporto nella ricerca dell’alloggio
Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli su requisiti e vantaggi offerti, si consiglia di consultare la locandina ufficiale del progetto.
Per domande o chiarimenti è possibile scrivere a: [email protected]
Guida alla candidatura
È possibile candidarsi fino a mercoledì 16 maggio 2025 compilando il modulo online disponibile.
Sarà richiesto di allegare:
- CV in formato Europass con foto (PDF)
- Copia della patente di guida B
Scadenza
16 maggio 2025