Vivere in Thailandia: cosa sapere prima di trasferirsi
Vivere in Thailandia, un sogno per molti amanti del Sud-Est Asiatico e affascinati da una cultura così lontana ma che negli ultimi anni è diventata sempre più parte della nostra quotidianità
La Thailandia meta preferita da nomani digitali, pensionati e appassionati di viaggi e mete insolite. Tutti conosciamo qualcuno che ha deciso di lasciare l’occidente alla scoperta dell’Asia e la Thailandia
Se vuoi conoscere nuovi luoghi naturali, culture antichissime e vivere in una città a basso prezzo allora la Thailandia è il luogo giusto in cui andare a vivere
Vivere in Thailandia: viaggiatori, studenti, nomadi digitali
La Thailandia è meta ideale per giovani, studenti, pensionati e nomadi digitali. Vivere in Thailandia è molto economico e la moneta il baht ha un valore di cambio inferiore all’euro, questo permette di poter vivere in maniera più agevolata con i risparmi europei
Esistono diversi tipi di visto a seconda che tu sia in Thailandia per lavorare, studiare o vivere in maniera stabile, con la Thai Elite Visa puoi vivere per 20 anni in Thailandia ma ha un costo molto elevato, invece puoi richiedere altri permessi più economici come un visto per 90 giorni estendibile fino ad un anno
Se cerchi una città simile a quelle occidentali allora Bangok fa per te, con i suoi grattacieli (ma anche molto traffico) non ha niente da invidiare ad altre metropoli nel mondo. Per vivere più vicino alla natura, montagna o mare allora esplora altre città thailandesi come Chiang Mai, Koh Samui, Hua Hin
Clima, lingua, religione
La religione principale è il buddismo e questo influenza anche le architetture delle città, nelle zone di montagna si possono trovare spesso templi buddisti. Sono presenti anche altre religioni e la gente è molto ospitale
La lingua ufficiale è il thai ed è la lingua usata negli uffici, nelle scuole e nella vita di tutti i giorni, ma come stranieri una seconda lingua da conoscere se vuoi venire a vivere in Thailandia è l‘inglese
Il clima è tropicale e le stagioni sono divise tra stagione calda con temperatura sui 35 gradi da marzo a maggio, stagione delle piogge con temporali da giugno a ottobre e stagione fresca dove le temperature sono sui 20 gradi e va da novembre a febbraio
Vivere in Thailandia: lavori utili
Il costo della vita sopratutto se paragonata alle città occidentali è più basso e i lavori che può fare una persona straniera sono principalmente tre:
- insegnante di inglese, è una delle lingue più richieste sia dalle persone del posto che da altri turisti stranieri che decidono di vivere in tailandia per un po’ di tempo, sopratutto per lavorare da remoto
- lavoro da remoto, spesso chi decide di andare a vivere in Thailandia mantiene il suo lavoro d’ufficio e sposta solo la sua sede fisica
- content creator, che sia per aziende o per pubblicizzare la vita in Thailandia anche questa è una professione di molti stranieri che decidono di trasferirsi
- settore del turismo, come guida turistica, ma anche chef e camerieri, il turismo è una fonte di guadagno importante e molti riescono a trovare lavoro in questo ambito
- imprenditoria e start-up, molti giovani imprenditori e imprenditrici decidono di venire a vivere in Thailandia e aprire qui la loro strat-up per il clima caldo e alcune agevolazioni
Se cerchi altre esperienze da fare in Thailandia scopri come fare volontariato in Thailandia in un santuario degli elefanti e per conoscere meglio la cultura leggi del Wat Rong Khun: Il tempio bianco della Thailandia tra inferno e paradiso