Skip to content

Concorsi

26 Dicembre 2024

Valsusa Filmfest 2025: contest cinematografico per registi emergenti e professionisti

Valsusa FilmFest

Partecipa al Valsusa Filmfest 2025, un contest cinematografico aperto a emergenti e professionisti del settore

Descrizione del concorso

L’Associazione Valsusa Filmfest presenta la XXIX edizione del Valsusa Filmfest, festival cinematografico e culturale di comunità che si terrà tra marzo e aprile 2025. Fondato nel 1997, il festival si ispira ai valori del recupero della memoria storica e della difesa dell’ambiente.

Quest’anno, la manifestazione è dedicata alla cantante e attivista argentina Mercedes Sosa (1935-2009), ricordata per il suo impegno per i diritti civili e il cambiamento sociale.

Sezioni a concorso

Il concorso si articola in sette sezioni che riflettono la varietà tematica e stilistica del festival:

  • Cortometraggi
    • Tema libero.
    • Durata massima: 10 minuti (esclusi titoli di coda).
  • Raccontare Raccontarsi (La storia siamo noi)
    • Opere audiovisive di massimo 10 minuti che diano voce a storie sotterranee legate a temi come lavoro, politica, società, amori, disagio giovanile e discriminazioni.
  • Fare Memoria
    • Sezione in collaborazione con l’ANPI Valle di Susa.
    • Opere ispirate ai valori della Resistenza o eventi contemporanei che li interpretino.
    • Durata senza limiti, ma file non oltre 1,7 GB.
  • Le Alpi
    • Filmati sulla montagna da vari punti di vista (esplorazione, alpinismo, cultura, salvaguardia ambientale, vita di comunità).
    • Durata massima: 30 minuti (esclusi titoli di coda).
  • Videoclip Musicali
    • Tema libero.
    • Durata massima: 6 minuti.
    • Non ammessi brani musicali che siano cover o contenuti offensivi.
  • Socialità in Festival
    • Promozione dell’inclusione sociale e del benessere per persone con abilità diverse.
    • Durata massima: 10 minuti.
  • Green Screen
    • Sezione dedicata alla sostenibilità ambientale.
    • In collaborazione con l’IISS Des Ambrois di Oulx.
    • Durata massima: 10 minuti.

Premi

Ogni sezione prevede premi in denaro e riconoscimenti speciali:

  • Cortometraggi: 1° premio di €500 e 2° premio di €300, oltre al “Premio Ugo Berga Partigiano”.
  • Fare Memoria: 1° premio ANPI Valle Susa di €500.
  • Videoclip Musicali: 1° premio di €500 e 2° premio di €300.
  • Green Screen: Premi curati dall’IISS Des Ambrois e dalla Società Meteorologica Italiana.

Guida alla candidatura

Gli autori devono inviare le proprie opere attraverso il portale ufficiale del festival, dopo essersi registrati, maggiori informazioni nella call ufficiale.

Scadenza

1 febbraio 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata agli affari europei e alla geopolitica.