UN Citiverse Challenge: progettare le infrastrutture pubbliche digitali nelle città del futuro

Partecipa all’UN Citiverse Challenge per progettare le infrastrutture pubbliche digitali nelle città del futuro
Descrizione del concorso
La prima edizione dell’UN Citiverse Challenge invita studenti e start-up a ripensare e progettare soluzioni innovative che sfruttino il potenziale di trasformazione del citiverse e delle infrastrutture pubbliche digitali per affrontare le sfide globali più urgenti.
Concentrandosi su tre temi fondamentali- accesso ai servizi pubblici, sostenibilità e resilienza, turismo e cultura digitale – i partecipanti svilupperanno idee e prototipi innovativi per plasmare le città di domani.
Requisiti
La partecipazione è gratuita ed è aperta a due categorie:
- Categoria 1: Studenti – aperta a studenti laureati o neolaureati, singolarmente o in squadre composte da un massimo di cinque membri, per proporre idee innovative o prototipi che affrontino le sfide del mondo reale nel citiverso.
- Categoria 2: Startup – aperta alle startup, con team limitati a un massimo di cinque membri. Le startup devono presentare prototipi all’avanguardia o soluzioni scalabili che sfruttino l’intelligenza artificiale, il metaverso, il gaussian splatting, i digital twin e gli strumenti open source.
Tema del concorso
L’edizione 2025 si concentra su tre temi cruciali:
- Accesso ai servizi pubblici: Come migliorare l’accesso ai servizi essenziali per milioni di persone che non hanno un’identità ufficiale o accesso a sistemi bancari.
- Sostenibilità e resilienza: Come sviluppare infrastrutture digitali interoperabili per ottimizzare l’accesso all’energia e la preparazione ai disastri in un mondo sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici.
- Turismo e cultura digitale: Come preservare e promuovere il patrimonio culturale attraverso tecnologie immersive, rendendo l’esperienza turistica più inclusiva e accessibile a tutti.
Premi
I vincitori del concorso riceveranno prestigiosi riconoscimenti e premi in denaro:
- Categoria Studenti: CHF 5.000 al vincitore o alla squadra vincitrice.
- Categoria Startups: CHF 5.000 per la soluzione più scalabile e impattante.
Inoltre, i vincitori avranno l’opportunità di partecipare a workshop su proprietà intellettuale con WIPO e a sessioni di mentoring personalizzate. I vincitori della categoria startup avranno l’opportunità di far parte della UN Tourism Global Innovation Network.
Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni sul concorso, come inviare la proposta e il calendario, leggere il sito web ufficiale della call.
Guida alla candidatura
Per partecipare, è necessario registrarsi sul sito ufficiale e selezionare il tema “Citiverse: Designing Digital Public Infrastructure of Future Cities”. Dopo la registrazione, il team leader dovrà approvare i membri del team e inviare la proposta entro le scadenze indicate.
Scadenza
Scadenza per studenti: 19 marzo 2025
Scadenza per start-up: 25 aprile 2025