Skip to content

Scambi Culturali

19 Marzo 2025

Training course a Sofia su partecipazione democratica giovani dal 27 aprile al 4 maggio 2025

Candidati subito per questo Training course a Sofia su partecipazione democratica giovani dal 27 aprile al 4 maggio 2025 con Eurosud

  • Dove: Sofia, Bulgaria
  • Quando: dal 27 Aprile al 4 Maggio
  • Destinatari: giovani tra i 18 e i 35 anni
  • Titolo del progetto: “Time for a renewal of the european project”

Descrizione del progetto

L’associazione EUROSUD, in collaborazione con la Confederazione Nazionale Studentesca, JEF e UEF-Bulgaria è alla ricerca di partecipanti tra i 18 e i 35 anni, interessati a prendere parte ad un seminario internazionale finanziato nell’ambito di Erasmus+, che si terrà a Sofia dal 27 Aprile al 4 Maggio.

I partecipanti potranno acquisire conoscenze e strumenti per promuovere i valori democratici e avranno l’occasione di condividere esperienze e idee su come rafforzare la democrazia e l’integrazione in Europa, ma anche la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita comunitaria.

Metodologia: Discussioni di gruppo, gruppi di lavoro, conferenze, sessioni plenarie, giochi di simulazione saranno alcuni dei metodi usati per discutere di questi problemi. Il ricco programma consentirà ai partecipanti di visitare la sede del Parlamento, esplorare la vita notturna di Sofia, di fare una passeggiata a cavallo nella montagna di Vitosha e visitare il Monastero di Rila, uno dei monumenti più significativi e pittoreschi dei Balcani.

Metodologia

Le attività saranno basate sull’educazione non formale e includeranno workshop interattivi, giochi di ruolo, attività creative e serate interculturali, in cui i partecipanti potranno condividere tradizioni e culture dei propri paesi. L’approccio sarà esperienziale, volto a favorire il confronto e la crescita personale attraverso la partecipazione attiva.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

  • Giovani tra i 18 e i 35 anni
  • Conoscenza della lingua inglese per comunicare
  • Interesse per le tematiche del progetto

Accomodation

I partecipanti alloggeranno in camere doppie al Bon Bon Hotel (46 Sv. Kiril i Metodiy Str.). Le camere dispongono di bagno interno, wi-fi e TV.

Maggiori informazioni

Leggi l’INFOPACK e guarda la foto della precedente edizione del progetto

Condizioni economiche

  • Tutte le spese sono finanziate dal programma Erasmus+: vitto+alloggio+ 2 coffee breaks.
  • Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 309 euro complessivi andata e ritorno.
  • Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro. Da pagare solo se selezionati. Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.
  •  E’ prevista una quota di partecipazione per associazione ospitante pari a 75 euro per attività di laboratorio didattico, escursioni e visite guidate.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e insieme al modulo di candidatura a [email protected]

Scadenza

Il prima possibile, le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Il progetto non appartiene all’associaizone Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile