Training Course a Salonicco sull’inclusione sociale dal 09 al 15 luglio 2025

L’associazione Europalmente apre le candidature per un training course a Salonicco, Grecia, dal 10 al 14 luglio 2025. Candidati ora!
- Dove: Thessaloniki, Grecia
- Quando: dal 9 al 15 luglio 2025
- Chi: 5 youth workers, educatori e attivisti giovanili 22-30 anni (con priorità a chi è residente nel Sud Italia)
- Titolo del progetto: VibeElevate
Descrizione del progetto
L’associazione Europalmente apre le candidature per un training course a Salonicco nel mese di luglio 2025.
VibeElevate è un corso di formazione internazionale dedicato a youth workers, educatori e attivisti giovanili, con l’obiettivo di potenziare le loro competenze e strumenti nel campo dell’inclusione sociale, dell’empowerment giovanile e della partecipazione attiva.
Attraverso un programma intenso di workshop pratici, scambi di buone pratiche, tecniche di mentoring e advocacy, i partecipanti esploreranno modelli innovativi per rafforzare il proprio impatto nella comunità locale ed europea.
Il progetto si svolgerà nel cuore di Salonicco, una città viva e multiculturale, e sarà occasione anche per networking, confronto interculturale e sviluppo di progetti futuri.
Attività del progetto
Il programma dell’attività prevede:
- Sessioni di auto-consapevolezza, definizione di missione personale e visione professionale.
- Approfondimenti sulle politiche giovanili a livello locale ed europeo.
- Metodi di valutazione dell’impatto del lavoro giovanile.
- Sviluppo di tecniche di facilitazione e mentoring.
- Creazione di strategie di advocacy e piani d’azione di leadership.
- Storytelling per la valorizzazione dell’impatto delle iniziative giovanili.
- Sessione finale di riflessione e rilascio dello Youthpass.
Obiettivi del progetto
- Promuovere l’inclusione sociale e l’empowerment dei giovani con minori opportunità
- Potenziare le competenze degli youth workers nell’uso di metodi educativi non formali
- Sviluppare strategie e piani d’azione per il cambiamento sociale e politico
- Favorire il confronto europeo e la collaborazione tra operatori giovanili
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, basati su apprendimento esperienziale, lavoro di gruppo e comunicazione anche non verbale.
Il team di facilitatori guiderà il processo con l’obiettivo di creare un ambiente inclusivo, collaborativo e non discriminatorio, dove la diversità è valorizzata e ogni partecipante viene accolto come parte integrante del gruppo.
Profilo del partecipante
- Età: avere più di 22 anni
- Conoscenza discreta dell’inglese
- Capacità di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso i temi del progetto
- Priorità ai residenti in Sicilia e Sud Italia
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%. Nota bene: pasti saranno molto basilari.
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 309 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota gestione e tesseramento europalmente : 45 euro (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli, leggi l’INFOPACK
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura.
Scadenza
Fino ad esaurimento posti.