Training course in Romania sulla discriminazione e hate speech dal 20 al 28 luglio 2025

Partecipa al training course “Plural Perspectives 3.0” in Romania per combattere la discriminazione e promuovere l’inclusione!
- Dove: Bușteni, Romania
- Quando: 20-28 luglio 2025
- Destinatari: giovani 18+
- Titolo del progetto: “Plural Perspectives 3.0 – Promoting Diversity Awareness”
Descrizione del progetto
“Plural Perspectives 3.0” è un training course finanziato da Erasmus+, promosso dall’organizzazione COSI, pensato per approfondire i temi della diversità, dell’inclusione e della lotta alla discriminazione. Il corso fornisce strumenti pratici per realizzare campagne di sensibilizzazione locali efficaci, capaci di contrastare disuguaglianze, discorsi d’odio e populismo.
Obiettivi del progetto
- Sviluppare le competenze di 30 youth worker nella creazione di campagne di sensibilizzazione sui temi della tolleranza e dell’uguaglianza
- Rafforzare la capacità di 10 ONG nel contrastare l’hate speech online e offline, seguendo i principi della campagna No Hate Speech
- Creare una rete europea attiva e collaborativa tra youth worker per scambiare buone pratiche e strumenti educativi
Destinatari
Il progetto è rivolto a youth worker, trainer, youth leader, manager di progetti giovanili, policy maker, mentor e coach. I partecipanti devono avere più di 18 anni ed essere residenti in uno dei Paesi UE o associati al programma Erasmus+.
Attività del progetto
- Workshop e sessioni pratiche su media literacy, pensiero critico e comunicazione non discriminatoria
- Simulazioni, attività di gruppo e spazi di riflessione collettiva
- Progettazione e sviluppo di campagne di sensibilizzazione
- Condivisione di strumenti e metodi educativi tra operatori giovanili europei
- Networking e collaborazione tra ONG impegnate su temi sociali
Condizioni economiche
- Quota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni. La quota va pagata solo in caso di selezione
- Vitto, alloggio e materiali: completamente coperti dal programma Erasmus+
- Rimborso viaggio: secondo la distanza dalla sede dell’organizzazione partner, fino a un massimo di: 309 € (standard) o 418 € (green travel) per tratte 400-1999 km
Le spese di viaggio saranno rimborsate solo previa approvazione da parte dello staff e presentazione dei documenti originali. Non acquistare i biglietti prima dell’autorizzazione ufficiale.
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale
Guida alla candidatura
Candidati attraverso il form dal sito ufficiale.
Scadenza
20 giugno 2025