Skip to content

Scambi Culturali

24 Ottobre 2024

Training course in Polonia su sostenibilità e pratiche ecologiche dal 21 al 28 novembre 2024

Online il corso di formazione in Polonia su sostenibilità e pratiche ecologiche dal 21 al 28 novembre 2024

  • Dove: Wałbrzych – Szczawno-Zdrój, in Polonia,
  • Quando: dal 21 al 28 novembre 2024
  • Titolo del progetto: “United for a Greener Future”
  • Chi: partecipanti over 18
  • Paesi partner: Italia, Lituania, Polonia, Portogallo o Romania



Descrizione del progetto

L’associazione Wałbrzych’s Youth Association organizza un Training course Erasmus+ dal titolo “United for a Greener Future”, che avrà luogo dal 21 al 28 novembre 2024 a Wałbrzych – Szczawno-Zdrój, in Poloniae destinato a 25 partecipanti.

Il corso ha l’obiettivo di migliorare le competenze e le conoscenze degli operatori giovanili in tema di sostenibilità, affinché possano diventare esempi di riferimento per promuovere comportamenti ecologici tra i giovani.

Obiettivi del progetto

I partecipanti apprenderanno come:

  • Sviluppare strategie sostenibili, ideare attività ecocompatibili e incoraggiare stili di vita rispettosi dell’ambiente;
  • Implementare attività di educazione non formale legate alla sostenibilità e promuovere azioni concrete in favore dell’ambiente;
  • Guidare i giovani verso uno stile di vita sostenibile, influenzandoli positivamente.

Metodologia

Il progetto intende utilizzare metodi educativi non formali, come attività pratiche e scambi culturali, per favorire la crescita personale, lo sviluppo di competenze e la promozione di uno stile di vita sano tra i giovani partecipanti, rendendoli agenti di cambiamento nelle loro comunità.

Lingua del progetto

La lingua di lavoro sarà l’inglese

Accomodation

I partecipanti alloggeranno all’interno di una struttura adibita

Profilo dei partecipanti

  • Essere maggiorenni
  • Essere youth workers, formatori, leader giovanili e appassionati di ecologia
  • Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
  • Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
  • Interesse verso il tema del progetto

Maggiori informazioni

Leggi lINFOPACK del progetto

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal progetto
  • I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e pari a 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell‘Unione europea

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.

Guida alla candidatura

Le candidature possono essere inviate tramite la pagina dedicata sul sito SALTO-YOUTH


Scadenza

2 novembre 2024

Il progetto non appartiene all’associaizone Scambieuropei

Stefano Campanari

Presidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all'aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe.