Training course in Polonia a tema arte ed inclusione dei giovani 7-13 marzo 2025
Candidati per un training course in Polonia a tema arte e inclusione dei giovani dal 7 al 13 marzo 2025
- Destinatari: 20 partecipanti +18
- Dove: Podgórzyn, Polonia
- Quando: dal 7 al 13 marzo 2025
- Titolo del progetto: “Rethink Remigration”
- Paesi partner: Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Repubblica del Nord Macedonia, Romania, Svezia, Turchia
Descrizione del progetto
L’associazione KAMAN è alla ricerca di partecipanti over 18 per un Training course in Polonia, a Podgórzyn, dal 7 al 13 marzo 2025, sul tema dell’inclusione dei giovani rimpatriati attraverso metodologie artistiche e innovative.
Il corso di formazione “Rethink Remigration” rappresenta un’opportunità unica per i lavoratori giovanili, educatori, formatori e appassionati del settore giovanile per esplorare approcci creativi nell’aiutare i giovani rimpatriati a preservare la loro identità, adattarsi ai nuovi contesti e superare le sfide del rimpatrio.
Approcci e metodologie
Il programma si basa su un’educazione non formale che combina scambi di esperienze, laboratori pratici e attività innovative, focalizzandosi sull’utilizzo di strumenti artistici per promuovere l’inclusione sociale.
Gli approcci adottati mirano a creare metodi sostenibili e creativi per lavorare con i giovani che affrontano le complessità del rimpatrio, rispettando le loro esperienze e bisogni unici.
Obiettivi del progetto
- Fornire strumenti artistici e metodologici per supportare i giovani rimpatriati.
- Promuovere l’inclusione sociale rispettando l’identità culturale dei giovani.
- Creare una rete di professionisti e ONG per sostenere il rimpatrio positivo dei giovani.
- Diffondere conoscenze e pratiche tramite una guida online rivolta a operatori giovanili e stakeholder.
Profilo dei partecipanti
Il progetto prevede la partecipazione di 20 persone provenienti da Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Repubblica di Macedonia del Nord, Romania, Svezia e Turchia, con i seguenti requisiti:
- Avere più di 18 anni.
- Interesse per il tema del rimpatrio e inclusione sociale.
- Conoscenza dell’inglese per la comunicazione.
Vitto e alloggio
Tutte le spese di vitto e alloggio sono coperte al 100%. I partecipanti alloggeranno in strutture dotate dei servizi necessari per il loro soggiorno.
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Spese di vitto e alloggio coperte al 100% dal programma Erasmus+
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e pari a 309 euro, 395 euro per la Turchia.
- Quota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni Da pagare solo se selezionati
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 7 giorni prima e ripartire fino a 7 giorni dopo. Nei giorni al di fuori del progetto, pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Guida alla candidatura
Per inviare la propria candidatura consultare la pagina ufficiale dell’offerta.
Scadenza
31 dicembre 2024