Training course online su pensiero critico e alfabetizzazione mediatica gennaio-febbraio 2021 4 Gennaio 2021, 10:14 RedazioneAperte le iscrizioni per una serie di sei seminari sul pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica per lavoratori nel mondo dell’informazione per i giovani sul pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica, registrati entro l’8 Gennaio 2021! Dove: onlineQuando: 12 Gennaio – 16 Febbraio 2021Partecipanti: 100 Descrizione del corsoL’alfabetizzazione mediatica e dell’informazione è uno strumento necessario per poter esercitare i propri diritti e le proprie libertà di opinione ed espressione in maniera consapevole ed efficace, per poter sfruttare le opportunità emergenti in modo etico e inclusivo così da essere di beneficio per tutti. Per questo è nato il corso formato da 6 seminari, che saranno tenuti in e-learning, destinati a migliorare la comprensione e l’utilizzo dei media da parte di professionisti che lavorano nel campo dell’informazione per i giovani fornendo basi teoriche e strumenti per aumentare la propria consapevolezza dell’argomento e sviluppare il pensiero critico. ObiettiviFornire ai giovani le competenze per esplorare criticamente i media e le informazioni a loro disposizioneAiutare i giovani ad acquisire la resilienza necessaria ad affrontare l’ambiguo e mutevole panorama mediaticoSupportare i giovani nella pratica della cittadinanza attivaDare un’idea della crescente importanza del pensiero critico, dell’informazione e dell’alfabetizzazione mediatica per le persone che lavorano nell’ambito dell’informazione, dell’orientamento e della consulenza per i giovaniFornire a coloro che lavorano con i giovani un bagaglio teorico rilevante per comprendere l’attuale contesto del lavoro giovanile nell’ambito dell’alfabetizzazione mediatica e dell’informazioneFornire a coloro che lavorano con i giovani e nel mondo dell’informazione le competenze e gli strumenti concreti necessari per promuovere l’alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico fra i giovaniCostruire una rete di operatori che lavorano nell’ambito dell’informazione per i giovani e fornire un forum per condividere idee, imparare gli uni dagli altri e costruire relazioni per una futura collaborazione DestinatariI destinatari sono coloro che lavorano nel mondo dell’informazione per i giovani in Europa e che possono beneficiare dalla comprensione dell’argomento e passare le informazioni ai giovani che incontrano nello svolgimento del loro lavoro. Struttura del corsoIl corso sarà composto da 6 seminari, che si terranno di Martedì dalle 14:00 alle 16:30 (CEST):12 Gennaio: Introduzione all’alfabetizzazione mediatica e dell’informazione19 Gennaio: Parlare di inclusione, accesso e divisione digitale26 Gennaio: Il male del web, cyberbullying, hate speech e cybercrime2 Febbraio: Era della disinformazione9 Febbraio: Il ruolo dei media e l’alfabetizzazione mediatica nella prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo16 Febbraio: Cambiamento del panorama dei media e i giovani creatori di contenuti Come parteciparePer partecipare è necessario registrasi alla seguente pagina, dato che i posti disponibili sono limitati. E’ possibile registrarsi per un solo seminario o per tutta la serie. Maggiori informazioniPer maggiori informazioni consultare il sito Salto-Youth Scadenza8 Gennaio 2021Redazione ScambieuropeiDal 2009, il primo sito italiano interamente dedicato alla mobilità giovanile internazionale. Un punto di riferimento per tantissimi giovani che vogliono vivere un’esperienza all’estero. Pubblichiamo offerte di lavoro e stage all’estero, borse di studio, contest artistici e concorsi. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA