Skip to content

Scambi Culturali

30 Giugno 2025

Training course in Lettonia a tema arte e attivismo sociale dal 7 al 15 settembre 2025

Culture Moves Europe

L’associazione EUROSUD propone un Training course in Lettonia a tema arte e attivismo sociale dal 7 al 15 settembre 2025

  • Quando: dal 7 al 15 settembre 2025
  • Dove:  Lūznava, Lettonia
  • Destinatari:  giovani 18-35 anni
  • Titolo del progetto: “Seeing Beyond Your Nose”

Descrizione del progetto

L’associazione EUROSUD promuove “Seeing Beyond Your Nose”, un innovativo corso di formazione internazionale Erasmus+ che si terrà dal 7 al 15 settembre 2025 a Lūznava, un suggestivo villaggio immerso nella regione di Latgale, in Lettonia.

Il progetto nasce con l’obiettivo di esplorare il potenziale trasformativo dell’artivismo – la fusione tra arte e attivismo sociale – come strumento per promuovere pensiero critico, abbattere stereotipi e incentivare la partecipazione attiva dei giovani.

Le attività avranno luogo a Lūznava, località a circa 230 km da Riga, all’interno del suggestivo contesto rurale del comune di Rēzekne, nella regione orientale della Lettonia.

Attività del progetto

Le attività in programma:

  • Esplorazione del concetto di artivismo attraverso strumenti creativi come danza, movimento e performance;
  • Laboratori esperienziali su improvvisazione artistica e danza come linguaggio sociale;
  • Creazione di un percorso creativo site-specific, che metta in connessione corpo, spazio e messaggio;
  • Performance finale aperta al pubblico nel parco di Lūznava Manor, in collaborazione con la comunità locale;
  • Analisi collettiva di opere d’arte a contenuto sociale e ispirazione da artisti contemporanei;
  • Momenti di apprendimento somatico (yoga, camminate meditative, movimento libero);
  • Spazio dedicato allo scambio di buone pratiche tra partecipanti internazionali.

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
  • I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 320 euroSpese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2 giorni prima e ripartire fino a 2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.

Lingua del progetto

La lingua ufficiale del progetto sarà l’inglese.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni, interessati ad arte, partecipazione civica e processi creativi a sfondo sociale.

Accomodation

I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sullo scambio, scarica l’INFOPACK.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare cv in italiano o inglese e il modulo di candidatura in inglese attraverso il form sottostante





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando albero.

    Scadenza

    Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.

    Il progetto non appartiene all’associaizone Scambieuropei

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile