Training course in Portogallo a tema youth work e attivismo giovanile dal 23 al 30 ottobre 2024

Se ti interessa comprendere le dinamiche del lavoro e attivismo giovanile, non perdere questa bellissima opportunità di formazione
A chi è rivolto: partecipanti tra i 18 e i 30 anni
Dove: Alqueva, Portogallo
Quando: dal 23 al 30 ottobre 2024
Titolo del progetto: “Seeds 4 youth activism”
Paesi partner: Croazia, Bulgaria, Grecia, Italia, Lituania, Serbia, Spagna, Repubblica ceca
Descrizione dell’offerta
L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Portogallo nell’ambito del progetto di mobilità “Seeds 4 youth activism”, finanziato dal Programma Erasmus+. Questo progetto ha l’obiettivo di dotare i partecipanti degli strumenti necessari per promuovere la partecipazione dei giovani nei processi sociali e democratici.
l progetto si svolgerà ad Alqueva, nel comune di Portel, in Portogallo, un contesto ideale per favorire l’apprendimento e lo scambio interculturale e coinvolgerà giovani provenienti da Croazia, Cipro, Grecia, Portogallo, Italia, Spagna, Romania, Lituania, Polonia
Gli obiettivi del progetto
- Formazione degli operatori giovanili europei: Il progetto prevede attività di mobilità per formare gli operatori giovanili, fornendo loro le competenze necessarie per coinvolgere i giovani in modo efficace.
- Scambio di conoscenze: Il progetto promuove lo scambio di conoscenze su pratiche alternative di coinvolgimento giovanile, esplorando nuovi approcci per incentivare l’attivismo giovanile.
- Sviluppo delle competenze: Mira a sviluppare le competenze degli operatori giovanili per potenziare i giovani e promuovere la loro partecipazione attiva nelle comunità.
Metodologia
Il progetto si concentra sull’abbandono degli approcci tradizionali per creare nuove opportunità di volontariato ed attivismo giovanile, basate sull’educazione non formale. Questo approccio innovativo mira a rendere l’attivismo più accessibile e rilevante per i giovani di oggi.
Il progetto prevede infatti una serie di attività di apprendimento non formale per trattare i temi sopracitati, in particolare: discussioni, gruppi di lavoro, conferenze, sessioni plenarie e giochi di simulazione.
Profilo dei partecipanti
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- In particolare operatori giovanili/leader/volontari/Youth workers, formatori, educatori o persone motivate che lavorano o vorrebbero lavorare con i giovani
- Interesse nei confronti della tematica chiave del progetto e volontà di approfondire la propria conoscenza in merito
- Apertura mentale e voglia di condividere le proprie esperienze personali
- Conoscenza dell’inglese per comunicare
Sede del progetto e alloggio
I partecipanti saranno alloggiati presso Alqueva Hostel
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, consulta l’INFOPACK dello scambio.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Spese di vitto (+ due coffee breaks) e alloggio coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Il viaggio sarà rimborsato entro un massimale di 360 euro complessivi andata e ritorno
- È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione d’invio pari a 50 euro (la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione). La quota va pagata solo se selezionati.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni al di fuori del progetto, pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura e inviarlo tramite il seguente form. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
Il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form