Training course in Polonia sull’educazione informale e pensiero critico dal 18 al 24 Aprile 2023 15 Marzo 2023, 10:10 RedazioneL’associazione Europalmente ricerca partecipanti per un bellissimo progetto di training course in Polonia sull’educazione attraverso il gioco Dove: Opole, PoloniaTitolo del progetto: “Education by games”Quando: dal 18 al 24 aprile 2023Destinatari: 3 partecipanti over 18Descrizione del progettoL’associazione Europalmente, organizzazione partner del progetto, è alla ricerca di partecipanti per un bellissimo progetto di Training course in Polonia sull’educazione informale dal 18 al 24 Aprile 2023 Il progetto si pone come obiettivo primario quello di sviluppare un sense of agency tra le persone coinvolte, ovvero la consapevolezza di avere il controllo sulle proprie scelte e azioni, e di essere in grado di agire in modo efficace per raggiungere i propri obiettivi. Obiettivi del progettoPer raggiungere questo obiettivo, il progetto si concentra sulla promozione della consapevolezza delle proprie risorse e della capacità di chiedere aiuto quando necessario. Inoltre, il progetto mira a sviluppare la capacità di cercare alleati e di collaborare con gli altri, attraverso la promozione del pensiero critico e dell’analisi consapevole delle situazioni. Un altro obiettivo importante del progetto è quello di sviluppare la capacità di prendere le proprie decisioni in modo consapevole, attraverso l’acquisizione di strumenti e competenze utili per valutare le situazioni e per fare scelte informate. Il progetto si propone anche di promuovere il consenso alla propria imperfezione e il diritto di fare errori, come parte integrante del processo di apprendimento e crescita personale.AttivitàDurante la formazione giocheremo a diversi giochi: all’aperto, carte, giochi da tavolo, ecc. e conosceremo la loro struttura e come usarli per promuovere abilità/competenze concrete. Alla fine della formazione ogni partecipante acquisirà conoscenze su una serie di giochi e abilità su come usarli.Profilo dei partecipantiOver 18 Conoscenza discreta dell’inglese Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progettoInteresse verso il tema del progettoNOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Il team di facilitatori introdurrà specifiche metodologie di educazione non formale durante lo scambio al fine di costruire un ambiente di fiducia e non discriminatorio, dove la diversità è rispettata e tutti sono accettati come partecipanti paritari del progetto.Maggiori informazioniPer ulteriori informazioni, leggi l’INFOPACK DEL PROGETTOCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSESegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Saranno preferiti i viaggi green (es. treno)Quota gestione europalmente : 40 euro – di cui 20 euro come tesseramento 2023 e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionatiIl progetto è co-finanziato dal programma Erasmus PlusGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare cv in italiano o inglese e Lettera motivazionale in inglese Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenzail prima possibileIl progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite formAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA