Training course in Bulgaria su sopravvivenza in natura e pratiche eco-friendly 8-19 giugno 2025

Eurobox è alla ricerca di partecipanti per uno stimolante Training course in Bulgaria su sopravvivenza in natura e pratiche eco-friendly 8-19 giugno 2025
- Dove: Bansko, Bulgaria
- Quando: 8-19 giugno 2025
- Titolo del progetto: Wild Roots
- Chi: 3 partecipanti minimo 23 anni
Descrizione del progetto
L’associazione Eurobox propone un training course in Bulgaria dall’8 al 19 giugno 2025 dal suggestivo titolo Wild Roots.
Questo corso di formazione pratico è progettato per riconnettere i partecipanti con la natura, sviluppare competenze essenziali di sopravvivenza e promuovere la consapevolezza ambientale attraverso esperienze all’aperto coinvolgenti. Il programma combina apprendimento esperienziale, sfide di gruppo e abitudini pratiche eco-friendly, rendendolo un viaggio attivo e stimolante verso la sostenibilità e la resilienza.
Durante il progetto, i partecipanti svilupperanno fiducia negli ambienti esterni e nelle situazioni di sopravvivenza. Impareranno abitudini sostenibili da integrare nella vita quotidiana e nel lavoro giovanile. Emergerà una solida rete di professionisti consapevoli della natura, a sostegno dell’impegno ambientale continuo.
Obiettivi del progetto
- Favorire l’apprezzamento e il rispetto per l’ambiente tramite il coinvolgimento diretto.
- Apprendere tecniche pratiche per l’autosufficienza e sopravvivenza all’aperto.
- Incoraggiare comportamenti eco-consapevoli e l’uso responsabile delle risorse.
- Rafforzare le competenze di problem-solving, adattabilità e leadership attraverso sfide di gruppo.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodologie di educazione non formale: riflessione personale e di gruppo; costruzione attiva della conoscenza; dinamiche di gruppo; condivisione dell’apprendimento; della conoscenza e dell’esperienza; riflessione su atteggiamenti; comportamenti e percorsi individuali.
Tra le attività previste:
- Costruzione di rifugi e accensione del fuoco: Imparare le basi della sopravvivenza nella natura.
- Trovare e purificare l’acqua: Comprendere la conservazione dell’acqua e la sicurezza essenziale.
- Orientamento e navigazione: Utilizzare segnali naturali e mappe per orientarsi.
- Pratiche eco-friendly e vita a basso impatto: Modi pratici per ridurre l’impronta ambientale.
- Consapevolezza della fauna selvatica e tracciamento: Osservare e rispettare l’equilibrio della natura.
- Sfide di gruppo e problem-solving all’aperto: Costruire fiducia, resilienza e leadership nella natura.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno dell’Hotel “Royal Bansko”. Sistemazione in appartamenti (3-4 persone per appartamento). I pasti saranno serviti nel ristorante dell’hotel (3 pasti al giorno), rispettando le restrizioni dietetiche di ciascun partecipante.
A disposizione: piscina, sauna, ping pong, spazio all’aperto e palestra.
Profilo dei partecipanti
- Avere almeno 23 anni (no limiti di età)
- Essere operatori giovanili, educatori, formatori, volontari, leader giovanili che lavorano o vorrebbero lavorare con i giovani e con esperienza in attività partecipative giovanili e lavoro comunitario e nel programma Erasmus+.
- Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
- Interesse verso il tema del progetto
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal progetto
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto entro un massimale calcolato da un calcolatore europeo (vedi infopack). Spese superiori sono a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai partecipanti selezionati
- Quota Associazione Eurobox: 70 euro di cui 40 euro come Tesseramento Eurobox comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2 giorni prima e ripartire fino a 2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e breve lettera motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto.
Scadenza
Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form