Skip to content

Scambi Culturali

24 Dicembre 2024

Training Course a Cipro sull’imprenditorialità dal 22 febbraio al 2 marzo 2025

L’associazione Europalmente è alla ricerca di partecipanti per un training course a Paralimni, Cipro, dal 22 febbraio al 2 marzo 2025

  • Dove: Paralimni, Cipro
  • Quando: 22 febbraio – 2 marzo 2025
  • Destinatari: 2-3 partecipanti (over 20, inclusi candidati con minori opportunità)
  • Titolo del progetto: “Training of youth workers on the entrepreneurial method”

Descrizione del progetto

L’associazione Europalmente è alla ricerca di partecipanti per un training course a Paralimni, Cipro, dal 22 febbraio al 2 marzo 2025.

Il progetto mira a sviluppare competenze imprenditoriali e professionali nei partecipanti, promuovendo la collaborazione internazionale e l’apprendimento non formale. Attraverso workshop, attività pratiche e incontri interculturali, i partecipanti acquisiranno strumenti per ideare e sviluppare progetti innovativi da implementare nelle loro comunità.  

Obiettivi del progetto

  • Rafforzare le competenze imprenditoriali e l’occupabilità.
  • Promuovere l’inclusione sociale e combattere la discriminazione.
  • Favorire la collaborazione internazionale tra operatori giovanili.
  • Collaborare con una ONG per promuovere la sostenibilità.

Metodologia

I partecipanti utilizzeranno metodi di apprendimento non formale, come laboratori, giochi di ruolo e discussioni, per favorire un approccio pratico e coinvolgente alla sostenibilità ambientale.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

  • 2-3 giovani partecipanti over 20
  • Interesse verso le tematiche relative al progetto e preparazione a mettersi in gioco attivamente.
  • Discreta conoscenza della lingua inglese, sufficiente per interagire e comprendere i contenuti in modo efficace.
  • Disponibilità a seguire le linee guida del partner in merito alle attività di diffusione del progetto.

Condizioni economiche

  • Vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+.
  • Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 309 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 45 euro – di cui 20 euro come tesseramento Europalmente 2025 e 25 euro come quota progetto che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità.
    Le quote vanno pagate solo se selezionati.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, pensati per fare turismo, i costi vivi (vitto e alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.

Maggiori informazioni

Per informazioni più dettagliate, consultare l’INFOPACK.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application Cipro Training of youth workers on the entrepreneurial method”

Scadenza

Fino ad esaurimento posti e non oltre il 20 gennaio 2025.

Cristina Bonfissuto

Volontaria del Servizio Civile presso Scambieuropei e studentessa in Scienze e Tecniche Psicologiche. Appassionata di comunicazione e crescita personale, mi piace condividere esperienze che ispirano e arricchiscono. Nel tempo libero adoro ascoltare musica, viaggiare e scoprire nuove realtà.