Skip to content

Scambi Culturali

9 Giugno 2025

Training course in Bulgaria sull’importanza del benessere mentale dal 21 al 27 luglio 2025

L’associazione EUROSUD cerca partecipanti per un Training course in Bulgaria sul benessere mentale dal 21 al 27 luglio 2025

  • Dove: Pamporovo (Smoljan), Bulgaria
  • Quando: dal 21 al 27 luglio 2025
  • Destinatari: 3 partecipanti over 18
  • Titolo del progetto: “Inner Peace, Outer Impact”

Descrizione del progetto

EUROSUD è alla ricerca di 3 partecipanti italiani o residenti in Italia, con almeno 18 anni, per partecipare al corso di formazione internazionale Erasmus+ “Inner Peace, Outer Impact”, che si svolgerà nella località montana di Pamporovo, in Bulgaria, dal 21 al 27 luglio 2025.

Il progetto si concentra sull’importanza del benessere mentale come base per la partecipazione attiva dei giovani nella società e punta a fornire strumenti pratici a youth workers, educatori, volontari e formatori per lavorare in modo efficace su questo tema nei propri contesti locali.

Obiettivi

  • Sviluppare consapevolezza sul ruolo della salute mentale nella vita quotidiana dei giovani
  • Contrastare isolamento, insicurezze e fobie giovanili attraverso pratiche di cura mentale
  • Formare youth workers capaci di promuovere stili di vita sani e resilienti
  • Creare una rete europea attiva nel campo della salute mentale giovanile
  • Rafforzare inclusione sociale e partecipazione democratica attraverso il benessere mentale.

Profilo dei partecipanti

  • giovani over 18
  • Interesse o esperienza nei settori educazione non formale, salute mentale o lavoro giovanile
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno base)
  • Motivazione a replicare e diffondere le competenze acquisite nel proprio territorio
  • Disponibilità a partecipare a tutte le attività previste e a realizzare almeno un evento moltiplicatore al ritorno.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Metodologia

I partecipanti utilizzeranno metodi di apprendimento non formale, come laboratori, giochi di ruolo e discussioni, per favorire un approccio pratico e coinvolgente alla sostenibilità ambientale.

Condizioni economiche

  • Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks.
  • Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro. Da pagare solo se selezionati.
  • Si precisa che la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.
  • Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 309  euro complessivi andata e ritorno. 

Maggiori informazioni

Per approfondire, consulta l’INFOPACK ufficiale del progetto.

Guida alla candidatura

Inviare CV, lettera motivazionale (entrambi in inglese) e form di candidatura, attraverso il seguente modulo:





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando camion.

    Scadenza

    Il prima possibile

    Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.