Skip to content

Scambi Culturali

27 Febbraio 2025

Training Course a Pisa su Partecipazione Giovanile e Opportunità Europee


L’associazione Jules Verne cerca due partecipanti per un progetto di partecipazione giovanile sulla promozione delle opportunità europee a Pisa! 

Precedenza a chi è già partito per uno Youth Exchange o Training Course con Jules Verne.

Il progetto Gen_E, portato avanti da Europiamo (capofila) e Jules Verne (partner locale)  nasce per migliorare il settore della mobilità giovanile, un settore già ricco di opportunità sia per i giovani partecipanti che per le organizzazioni, ma che ha un bisogno costante di essere promosso.


Su quanto premesso, la nostra volontà è di contribuire in questa direzione e per farlo, nell’ambito di questa attività di partecipazione giovanile, ci concentreremo sul soddisfacimento di 2 bisogni riscontrati all’interno dei target groups di riferimento: scarso livello di conoscenza dell’offerta di opportunità europee rafforzare il supporto ai volontari ESC durante e successivamente la loro esperienza all’estero.

Obiettivi del Progetto

  • Contribuire alla crescita e allo sviluppo qualitativo del settore della mobilità europea giovanile

  • Aumentare il livello di conoscenza dei programmi europei di mobilità giovanile e promuovere il sito web Generazione_E tramite contenuti digitali accessibili e informativi;

  • Formare 20 giovani ambassador e insieme a loro organizzare i 6 successivi eventi moltiplicatori in altrettante università italiane;

  • Rafforzare il processo di supporto e valutazione e creare un percorso di follow-up per i volontari italiani impegnati in progetti ESC, con particolare attenzione alla fase di rientro, sia attraverso attività online periodiche che tramite meeting nazionali e un bootcamp dedicato alla progettazione di iniziative sui loro territori di riferimento

Link a Gen_E 

Lancio del progetto 

Link evento

All’interno di questo progetto di partecipazione giovanile Jules Verne NGO e ESN Pisa organizzano la tappa toscana di Gen_E che si terrà all’Università di Pisa (Via Collegio Ricci, 10, AULA 10) sabato 28 febbraio 2025 dalle 18:30 alle 21:30.

Profilo dei partecipanti:

  • Età 18-30
  • interesse per la promozione delle opportunità europee tra i giovani
  • Aver partecipato ad uno Youth Exchange o Training Course è un plus (meglio se con Jules Verne NGO)
  • Disponibilità a condividere la propria esperienza con gli altri ragazzi durante la “Human Library” 
  • Disponibilità a partecipare all’assemblea dei soci di Jules Verne che si terrà sabato 1 marzo (il primo pomeriggio)

Condizioni economiche:

  • Quota di partecipazione: gratis, ma è necessario essere in regola con la quota sociale 2025 di Jules Verne: 20 Euro (chi non è ancora socio si dovrà iscrivere)
  • viaggio: completamente rimborsato da e per Pisa (soluzione più economica)
  • Alloggio: sistemazione in albergo in camera doppia
  • Pasti: coperti (ristorante)

Metodo di selezione:

  • motivazione a partecipare al progetto
  • aver partecipato a Training Course o Youth Exchange
  • aver partecipato a Training Course o Youth Exchange con Jules Verne NGO

Compiti dei partecipanti:

  • Conservare tutte le ricevute dei titoli di viaggio
  • Conservare copia dell’estratto conto / ricevuta dell’operazione per i pagamenti fatti con bancomat / carta di credito
  • iscriversi a Jules Verne NGO / rinnovare la quota sociale
  • Partecipare a tutte le attività (inclusa l’assemblea sociale di Jules Verne)

Guida per la candidatura:

inviare il proprio CV a questo link e mettere mi piace alla Pagina Facebook di Jules Verne NGO

Federico Fabiani

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.