“Tra Scilla e Cariddi”: al via la residenza di scrittura per under 35 dal 28 luglio al 3 agosto 2025

Torna anche nel 2025 la residenza di scrittura “Tra Scilla e Cariddi”, un progetto dedicato a giovani scrittori under 35
- Dove: Rifugio di Monte Judice, nel comune di Scilla (RC
- Quando: dal 28 luglio al 3 agosto 2025
- Lingua di lavoro: inglese
- Destinatari: 6 scrittori under 35
Descrizione della residenza
Torna anche nel 2025 la residenza di scrittura “Tra Scilla e Cariddi”, un progetto dedicato a giovani scrittori under 35, promosso dall’Associazione e Biblioteca non statale Otium (Marsala, TP) con il contributo del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”.
Organizzata in collaborazione con l’Associazione Cenidia (Villa San Giovanni, RC) e la casa editrice Quodlibet (Macerata), la residenza si terrà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 presso il suggestivo Rifugio di Monte Judice, nel comune di Scilla (RC), a 200 metri di altitudine sulle pendici dell’Aspromonte, con vista privilegiata sullo Stretto di Messina. Un luogo ricco di suggestioni letterarie, incastonato tra le mitiche Scilla e Cariddi, che dà il nome all’iniziativa.
Tema della residenza
Il tema dell’edizione 2025 sarà “lo sguardo”, un invito a connettersi profondamente con il paesaggio e a riflettere sul rapporto tra visione, scrittura e territorio. A introdurre e guidare il lavoro sarà lo scrittore Ermanno Cavazzoni, affiancato dal tutor e editor Mario Valentini, che accompagneranno i partecipanti in un percorso di produzione, confronto e crescita artistica.
Condizioni economiche
La residenza è gratuita per i sei autori selezionati, che beneficeranno di ospitalità, viaggio, tutoraggio e supporto alla scrittura. A conclusione dell’esperienza è prevista la pubblicazione di un libro-poster collettivo intitolato “Taccuino d’ignoto”, arricchito da contenuti digitali come podcast, interviste, reportage fotografici e video.
Requisiti
- Il bando di selezione è rivolto a giovani scrittori under 35 (che non abbiano compiuto 36 anni al 30 ottobre 2024, data di riferimento per i requisiti SIAE).
- Possono candidarsi residenti in Italia, inclusi cittadini stranieri, oppure cittadini italiani residenti all’estero.
Guida alla candidatura
Per partecipare, è necessario inviare via email entro il 30 maggio 2025:
- una richiesta di adesione,
- una breve biobibliografia,
- una cartella di testo (max 10.000 caratteri) contenente:
- le motivazioni alla partecipazione,
- una proposta di scrittura sul tema “lo sguardo”,
- un estratto di un testo già pubblicato.
Una commissione selezionerà i sei partecipanti sulla base del materiale ricevuto. In caso di rinunce, si attingerà dalla graduatoria.
Maggiori informazioni
Per tutti i dettagli, è possibile scaricare il bando completo e visitare il sito https://otiumfeed.it/tra-scilla-e-cariddi
Scadenza
30 maggio 2025