Skip to content

Tirocinio alla European Defence Agency (EDA) a Bruxelles

Sei un neolaureato interessato alla cooperazione europea in ambito difesa? Candidati per un tirocinio di un anno con l’European Defence Agency

  • Quando: da Settembre 2025
  • Dove: Bruxelles, Belgio
  • Durata: 12 mesi

Descrizione dell’ente

La European Defence Agency (EDA) è un’agenzia dell’Unione Europea con sede a Bruxelles che supporta gli Stati membri nello sviluppo delle loro capacità di difesa. L’EDA promuove la collaborazione tra i Paesi membri, facilitando progetti comuni, ricerca e sviluppo tecnologico nel settore della difesa europea.

Descrizione della posizione

L’EDA offre ogni anno un programma di tirocinio rivolto ai neolaureati, offrendo un’opportunità unica per acquisire esperienza nel settore della difesa e approfondire le politiche e i processi legati allo sviluppo delle capacità militari europee.

I tirocinanti lavoreranno in un ambiente multiculturale e dinamico, applicando le conoscenze acquisite durante gli studi e contribuendo alle attività dell’agenzia.

Maggiori responsabilità

Le principali attività del tirocinante includeranno:

  • Approfondire le politiche e i processi di sviluppo delle capacità di difesa europee
  • Applicare conoscenze accademiche a progetti e iniziative in ambito difesa
  • Partecipare attivamente alle attività dell’EDA, collaborando con esperti del settore
  • Contribuire alle ricerche, ai report e alle analisi richieste dalle diverse unità dell’agenzia.

Requisiti

I candidati devono soddisfare i seguenti criteri entro la scadenza per la presentazione delle domande:

  • essere cittadini di uno degli Stati membri partecipanti all’EDA
  • aver completato almeno un ciclo di istruzione superiore (minimo 3 anni) e conseguito una laurea
  • ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali degli Stati membri partecipanti, di cui una deve essere l’inglese (lingua di lavoro principale dell’EDA)
  • avere una formazione accademica pertinente alle attività della direzione/unità a cui si presenta domanda
  • Certificato di sicurezza personale (PSCC): necessario per poter accedere a determinate informazioni riservate.
  • non aver svolto in precedenza un tirocinio o impiego (retribuito o meno) presso un’altra istituzione o agenzia dell’UE per più di sei settimane.

Maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli, consulta il sito ufficiale dell’EDA.

Condizioni economiche

  • Indennità mensile di 1.363,26 euro
  • 100 EUR/mese di buoni pasto
  • Supporto aggiuntivo per tirocinanti con disabilità (fino al 50% in più per coprire spese extra)
  • Assicurazione sanitaria e contro gli infortuni obbligatoria.

Guida alla candidatura

Ogni candidato può presentare domanda per un massimo di due tirocini, indicando l’ordine di preferenza nella lettera motivazionale. Leggere la call ufficiale per dettagli sulla candidatura.

Scadenza candidature

23 aprile 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.