20 Tirocini extracurriculari a Roma presso Senato della Repubblica per 6 mesi. 1000 Euro mensili

Che ne dici di fare domanda per uno dei Tirocini extracurriculari a Roma presso Senato della Repubblica? Candidati per avere la possibilità di vivere un’esperienza dall’altissimo valore formativo
Durata: 6 mesi
Dove: Roma, Italia
Quando: inizio nel corso del 2024
Descrizione dell’offerta
L’università Sapienza di Roma, per conto del Senato della Repubblica, promuove 20 tirocini extracurriculari della durata di 6 mesi presso la sede romana.
I tirocinanti saranno coinvolti nelle attività delle diverse aree dell’Amministrazione del Senato, così suddivise:
- 1 tirocinio presso il Servizio dell’Assemblea
- 1 tirocinio presso il Servizio delle Commissioni bicamerali e delle monocamerali d’inchiesta
- 2 tirocini presso il Servizio delle Commissioni permanenti e speciali
- 1 tirocinio presso il Servizio per la qualità degli atti normativi
- 5 tirocini presso il Servizio studi
- 2 tirocini presso il Servizio tecnico ed immobiliare
- 2 tirocini presso il Servizio dell’Informatica
- 4 tirocini presso il Servizio degli Affari internazionali
- 2 tirocini presso il Servizio della Biblioteca
Obiettivi del tirocinio
Obiettivo degli stage è favorire l’integrazione delle competenze maturate nei percorsi di studio universitario con progetti formativi legati alle attività svolte nelle aree dell’Amministrazione del Senato.
Requisiti generali
- Laurea magistrale o magistrale a ciclo unico nelle discipline indicate in ciascuna proposta, conseguita presso Sapienza con punteggio minimo di 105/110 e data successiva al 1° gennaio 2023
- Età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature
Leggi anche: Stage retribuiti nelle Istituzioni ed Agenzie Europee
Condizioni economiche
- Indennità di 1.000 € lordi mensili
- Accesso al servizio di ristorazione nei giorni di frequenza
Maggiori informazioni
LEGGI il REGOLAMENTO ufficiale dei tirocini
Guida alla candidatura
Per partecipare al bando, è necessario inviare la propria domanda all’indirizzo email [email protected] seguendo le modalità indicate nell’Avviso.
Scadenza
30 luglio 2024