Skip to content

Stage

25 Ottobre 2024

Banca d’Italia: 44 tirocini 2025 per laureati in vari settori per 6 mesi. 1000 Euro mensili

Nuova opportunità per partecipare a tirocini extracurriculari presso la sede di Roma della Banca d’Italia, con avvio previsto per gennaio 2025. Destinatari: laureati dell’Università La Sapienza

  • Dove: Roma, Italia
  • N° Tirocini: 44
  • Durata: 6 mesi
  • Quando: da gennaio 2025

Descrizione dell’ente

La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana ed è parte dell’Eurosistema, ovvero la rete delle banche centrali nazionali dell’area euro e della Banca centrale europea.

La Banca d’Italia è regolata da norme nazionali ed europee ed persegue finalità d’interesse generale nel settore monetario e finanziario. Tra i suo compiti principali vi sono il mantenimento della stabilità dei prezzi e la tutela del risparmio in tutte le sue forme.

Descrizione dell’offerta

Sono aperte le candidature per tirocini extracurricolari presso la Banca d’Italia. Al momento sono disponibili 44 posti di stage a Roma rivolte a laureati dell’Università La Sapienza, con rimborso di 1000 euro lordi al mese + servizio mensa.

I tirocini avranno una durata di 6 mesi, con avvio previsto a gennaio 2025. Le attività si svolgeranno in presenza o in modalità mista, dal lunedì al venerdì, con un impegno di circa 6 ore giornaliere, per un totale di almeno 30 ore settimanali.

I tirocini sono accessibili a laureati in diverse aree disciplinari, tra cui STEM, Economia, Statistica, Finanza, Comunicazione, Giurisprudenza, Architettura, Storia dell’Arte e altre.

Posizioni aperte

Attualmente, le posizioni di tirocinio aperte sono distribuite come segue:

  • 22 posti nel Dipartimento Immobili;
  • 7 posti nel Dipartimento di Informatica;
  • 6 posti nel Dipartimento Comunicazione;
  • 5 posti nel Dipartimento Circolazione monetaria e pagamenti al dettaglio;
  • 2 posti nel Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria;
  • 2 posti nel Dipartimento Risorse umane e informazione.

A chi si rivolge

Possono partecipare:

  • giovani di età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature;
  • giovani in possesso di laurea magistrale conseguita presso l’Università La Sapienza dopo il 1° novembre 2023
  • con punteggio pari ad almeno 105/110;

Maggiori informazioni

Leggi il BANDO UFFICIALE e il sito dell’università https://www.uniroma1.it

Condizioni economiche

  • indennità di 1.000 euro lordi mensili
  • servizio di ristorazione

Guida alla candidatura

Le candidature per i tirocini devono essere inviate tramite email all’indirizzo [email protected].

La candidatura deve includere i seguenti documenti in formato PDF, raccolti in un unico file:

  • Domanda di partecipazione firmata
  • Riassunto della tesi di laurea (massimo 350 parole);
  • Curriculum vitae con indicazione del livello di conoscenza dell’inglese e delle principali competenze informatiche;
  • Elenco degli esami sostenuti e relativi voti, compilato seguendo il modello indicato;
  • Copia di un documento di identità valido.


Scadenza

6 novembre 2024.

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile