Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca a tema assistenza sociale dal 1° marzo 2023 al 28 febbraio 2024 3 Febbraio 2023, 10:33 RedazioneL’associazione Scambieuropei, partner storico di un’associazione danese, è alla ricerca di volontari per un Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca a tema assistenza sociale per 12 mesiVolontari: volontari 18-30 anniDove: Herskind, DanimarcaQuando: dal 1° marzo 2023 al 28 febbraio 2024Durata: 12 mesiTitolo del progetto: Hertha Levefællesskab Descrizione del progettoIl progetto Hertha è un progetto che racchiude una vera e propria comunità per disabili mentali, situato in un piccolo villaggio, Herskind e che lavora per promuovere l’integrazione dei suoi abitanti. La comunità è composto da 2 case con 19 residenti con differenti limiti psicologici e mentali, e in alcuni casi fisici. La maggior parte degli ospiti ha un’età compresa tra 18-30 anni. Herskind è una comunità piccola ma piuttosto vivida, con una piccola drogheria, una centro comunitario in cui si celebrano eventi culturali e sociali, un club sportivo, dove giocano a calcio, pallamano e badminton i giovani del paese e dove il volontario può partecipare alle attività della comunità.Il “villaggio” possiede diversi laboratori che vengono utilizzati per promuovere l’autodeterminazione degli ospiti del centro e per insegnare autonomia e una professione. Il centro utilizza i principi di Rudolf Steiner, una pedagogia che mette al centro i bisogno della persona senza imposizioni e forzature e con una predilezione per la creatività, la natura e l’artigianato.Attività del centroLe attività principali del centro, in cui verrà coinvolto il volontario/a, prevedono laboratori di panetteria, orto biodinamico, fattoria biodinamica, prodotti lattiero-caseari, cucina e lavanderia. I prodotti realizzati vengono poi venduti esternamente.L’attività principale dei volontari sarà quella di supportare i disabili nei laboratori in base agli interessi e alle conoscenze ed esperienze specifiche. I volontari potranno scegliere, in particolare, di guidare i workshop e le attività legate ai laboratori di panetteria, cucina, sviluppare un progetto personale, e, se in possesso di patente di guida, potrà portare in giro i pazienti del centro.Saranno apprezzati volontari in grado di suonare uno strumento musicaleProfili idealiSi cercano volontari estroversi, affidabili, pronti al cambiamento che abbiano voglia di lavorare con persone diversamente abili e aiutarli nel processo di integrazione sociale.Costituirà titolo preferenziale, ma non obbligatorio, saper suonare uno strumento e avere la patente di guida di tipo BCittadini italiani o stranieri con permesso di soggiornoAvere tra i 18 e i 30 anniConoscenza ingleseAccomodationIndicativamente, i volontari vivranno all’interno del centro Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Leggi il BANDO DEL PROGETTO candidarsi tramite form arancione sottostanteGuarda il sito dell’associazioneCondizioni economicheCome sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliIl progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione EuropaChi può candidarsiLa candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Vi ricordiamo che non è necessario tesserarsi a nessuna associazione per poter partecipare al Corpo Europeo di SolidarietàGuida alla candidaturaSe interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) utilizzando il form sottostante. Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio  Allegati (formato PDF - max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB) Allegato (formato PDF - max. 5 MB)  Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana  Scadenza12 FEBBRAIO 2023 In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA