Skip to content

Summer School Renzo Imbeni 2025: Borse per tirocini presso il Parlamento europeo

La Summer School Renzo Imbeni è un corso intensivo sull’Unione europea, promosso dal Comune di Modena. L’edizione 2025 si terrà dall’1 al 6 settembre e sarà dedicata al tema “Europa 2025: da utopia a necessità”.

  • Dove: Modena, Italia
  • Quando: dal 1° al 6 settembre 2025
  • Chi: Laureati in magistrale in discipline economiche, giuridiche, socio-politiche o umanistico-letterarie
  • Titolo: Europa 2025: da utopia a necessità

Descrizione della Summer School

Organizzata dal Comune di Modena in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la Fondazione Collegio San Carlo, la Summer School Renzo Imbeni è un’iniziativa prestigiosa nata per onorare la memoria di Renzo Imbeni, Vicepresidente del Parlamento europeo. Il titolo dell’edizione 2025 è “Europa 2025: da utopia a necessità” e si terrà a Modena dal 1° al 6 settembre 2025.

Il corso offre un’occasione di formazione avanzata a laureati magistrali interessati a studiare i grandi temi dell’attualità europea, con la partecipazione di relatori di alto profilo. Le lezioni si terranno in italiano e in inglese (senza servizio di interpretariato).

Il corso si svolge con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna.

Specifiche dell’offerta

Il corso è riservato a un massimo di 30 corsisti, di cui almeno 9 provenienti dall’Università di Modena e Reggio Emilia e almeno 5 stranieri.

È prevista la frequenza obbligatoria del 90% delle ore di didattica. La selezione delle borse avverrà tramite una prova di esame (in italiano o inglese), riservata ai corsisti che rispettano l’obbligo di frequenza.

Destinatari

Possono candidarsi i cittadini:

  • dell’Unione europea o di un Paese candidato all’adesione
  • in possesso di un diploma di laurea magistrale (o specialistica o equipollente) conseguito da non più di 36 mesi rispetto alla scadenza del bando

I titoli devono essere stati conseguiti in discipline economiche, giuridiche, socio-politiche o umanistico-letterarie, con esami sostenuti in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • diritto dell’UE e/o internazionale
  • lingue e culture dei Paesi dell’UE
  • storia e/o economia dell’integrazione europea

Condizioni economiche

Gli ammessi al corso dovranno versare una quota di iscrizione di € 150,00 tramite il sistema PagoPA, seguendo le indicazioni che riceveranno via e-mail. La ricevuta dovrà essere inviata all’indirizzo PEC: [email protected].

I partecipanti avranno diritto a:

  • vitto e alloggio gratuiti durante la settimana della Summer School
  • Previste due borse di tirocinio del valore di € 5.000 lordi ciascuna per un’esperienza presso il Parlamento europeo a Bruxelles nel primo semestre 2026

I costi di viaggio sono a carico dei partecipanti. In caso di rinuncia, la quota non sarà rimborsata.

Maggiori informazioni

Per dettagli, contattare il Comune di Modena – Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi: [email protected] oppure www.comune.modena.it/summer-school

E’ fortemente consigliato leggere il BANDO.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario:

  1. Compilare il modulo online disponibile su www.comune.modena.it/summer-school
  2. Allegare in PDF:
    • Copia di un documento di identità valido
    • CV in formato Europass, datato e firmato
    • Lettera di motivazione, soggetta a valutazione

La candidatura completa dovrà essere inviata via posta elettronica (anche non certificata) all’indirizzo PEC: [email protected]

N.B. la mancanza o l’incompletezza dei documenti comporta l’esclusione automatica.

Scadenza

7 luglio 2025

Cristina Bonfissuto

Volontaria del Servizio Civile presso Scambieuropei e studentessa in Scienze e Tecniche Psicologiche. Appassionata di comunicazione e crescita personale, mi piace condividere esperienze che ispirano e arricchiscono. Nel tempo libero adoro ascoltare musica, viaggiare e scoprire nuove realtà.