Stage retribuito a Roma della Delegazioni Ue presso la Santa Sede, Ordine di Malta, organizzazioni delle Nazioni Unite 8 Gennaio 2021, 11:00 RedazioneFino al 31 gennaio 2021 è possibile fare domanda di Tirocinio finanziato per giovani laureati presso la Delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede, l’Ordine di Malta, le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma e la Repubblica di San Marino Descrizione dell’enteLa Delegazione UE a Roma si concentra in gran parte sulle agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma (FAO, PAM, IFAD), tutte focalizzate sull’alimentazione, l’agricoltura e lo sviluppo rurale nell’ambito dei rispettivi mandati. Il team della sezione ONU è responsabile dei contatti regolari con queste organizzazioni, della partecipazione alle riunioni intergovernative e costituisce il collegamento tra la sede centrale di Bruxelles e le agenzie ONU a Roma. Il piccolo team della Santa Sede è responsabile della promozione degli interessi dell’UE in relazione alla Santa Sede, mantiene contatti regolari con le controparti della Santa Sede, il Vaticano e altre ambasciate accreditate presso la Santa Sede. La delegazione è il collegamento tra la sede centrale e la Santa Sede. Descrizione dell’offertaSei un giovane laureato interessato alle relazioni internazionali? Sei curioso di saperne di più sul lavoro di una missione diplomatica e su come la Delegazione dell’UE rappresenta gli interessi e i valori europei all’interno delle organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma e presso la Santa Sede? E’ attualmente aperto un posto di tirocinio della durata di 6 mesi presso la Sezione ONU e la Sezione della Santa Sede della Delegazione UE a Roma, a partire da aprile 2021. Compiti principaliPreparare, partecipare e riferire in merito a riunioni, briefing, simposi e conferenze presso la FAO, il PAM, l’IFAD e il Comitato per la sicurezza alimentare mondiale (CFS), la Santa Sede, le accademie pontificie e le riunioni dell’UE.Preparazione di briefing e dossier di briefingRedazione di relazioni di incontri, briefing, simposi e conferenzeRedazione di relazioni analitiche su questioni o temi specifici in relazione al lavoro della delegazione dell’UESostenere la delegazione dell’UE nell’organizzazione di riunioni ed eventi (collaterali) RequisitiLaurea magistrale (ottenuta di recente) nel campo delle scienze politiche, delle relazioni internazionali o degli studi sullo sviluppo, con un interesse dimostrato per i settori su cui lavora la delegazione.Conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua dell’UE.Buone capacità di scrittura LEGGI ANCHE:JPD Programme 2021: 54 Stage retribuiti presso le delegazioni dell’Ue per 9 mesiCondizioni economicheOgni tirocinante selezionato riceverà un sussidio mensile per coprire le spese di sostentamento. Tutti i costi relativi a viaggio all’interno del paese di residenza, visto, assicurazione, alloggio devono essere sostenuti dal tirocinante Leggi le informazioni riguardanti la parte finanziaria Maggiori informazioniPer conoscere i dettagli dell’offerta, consulta la call ufficiale Guida alla candidaturaPer fare domanda, è necessario inviare i documenti richiesti all’indirizzo e-mail Delegation-Rome-HOA@eeas.euroa.eu Un dettagliato curriculum vitae formato Europass (CV)Una lettera di presentazione che descrive il motivo per cui si desidera partecipare a un tirocinio nell’UEUn’Application Form Scadenza31 gennaio 2021 Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA