Skip to content

Stage

24 Febbraio 2025

Tirocini Expo 2025 Osaka: Stage in Giappone presso il Padiglione Italia per universitari

Online il bando per lo svolgimento di stage curriculari per studenti e studentesse universitari/e in Giappone presso il Padiglione Italia Expo 2025 Osaka

Descrizione del bando

Il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, in collaborazione con le Università italiane e con il supporto della Fondazione CRUI, lancia il “Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università italiane”. Questa iniziativa offre agli studenti universitari un’opportunità unica per arricchire il proprio percorso formativo attraverso un’esperienza diretta nel cuore di un evento di rilevanza internazionale.

Saranno disponibili 24 tirocini curriculari trimestrali, suddivisi in due cicli da 12 posti ciascuno, da svolgersi presso il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Il numero di tirocini potrebbe variare in base alle esigenze organizzative del Commissariato.

Attività e responsabilità

I tirocinanti saranno coinvolti in diverse attività, tra cui:

  • Accoglienza e supporto ai visitatori nazionali e internazionali del Padiglione Italia;
  • Assistenza nell’organizzazione di eventi culturali e formativi;
  • Presentazioni pubbliche e partecipazione a eventi del Padiglione;
  • Creazione di contenuti per lo storytelling della partecipazione italiana a Expo 2025;
  • Coordinamento interno della rete dei tirocinanti e promozione del community building;
  • Collegamento con altre comunità giovanili attive in ambito culturale, sociale ed educativo;
  • Partecipazione a momenti di formazione interna e team-building.

Requisiti

  • Media esami non inferiore a 25/30;
  • Età inferiore a 28 anni;
  • Conseguimento di almeno 120 CFU (triennale o ciclo unico) o 40 CFU (magistrale);
  • Conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2 o superiore;
  • Per studenti non madrelingua italiani, conoscenza certificata della lingua italiana a livello B2 o superiore.
  • La conoscenza del giapponese a livello B1 (JLPT N3) o superiore darà diritto a un punteggio aggiuntivo.

Condizioni economiche

  • Il Commissariato coprirà le spese di viaggio (biglietto aereo andata/ritorno per Osaka), vitto e alloggio per tutta la durata del tirocinio.
  • Tutti gli altri costi (es. assicurazione sanitaria) saranno a carico del tirocinante.

Guida alla candidatura

Per fare domanda alle posizioni di tirocinio, i candidati dovranno inviare la domanda solo ed esclusivamente per via telematica collegandosi al sito dei tirocini Crui

Maggiori informazioni

Per informazioni sulle posizioni di tirocinio, consulta il bando

Scadenza

10 marzo 2025

Stefano Campanari

Presidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all'aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe.