Skip to content

Stage

5 Dicembre 2024

Stage da remoto sul cambiamento digitale per i giovani presso 5Rights Foundation

Nuova stimolante opportunità di stage Stage da remoto sul cambiamento digitale per i giovani presso la NGO 5Rights Foundation

  • Dove: Online
  • Durata: 6 mesi
  • Destinatari: laureati

Descrizione dell’ente

5Rights Foundation, un’organizzazione non governativa internazionale impegnata nella tutela dei diritti dei bambini in un mondo digitale inclusivo e rispettoso, ha avviato un programma per favorire lo sviluppo delle competenze e della leadership giovanile. Nell’ambito del Youth Engagement Programme, programma dedicato al coinvolgimento dei giovani, sono aperte le candidature per un’esperienza di tirocinio a Bruxelles

Descrizione dell’offerta

I tirocinanti avranno il compito di supportare le attività quotidiane legate alla comunicazione e al coordinamento di una rete di 200 giovani ambasciatori provenienti da tutto il mondo. Inoltre, collaboreranno alla realizzazione del podcast di 5Rights Foundation, “Tech This Out”.

Questo stage rappresenta un’occasione unica per acquisire competenze pratiche in advocacy, gestione di progetti, coinvolgimento partecipativo e creazione di comunità, lavorando per un’organizzazione di riferimento a livello globale nella promozione dei diritti dei giovani e leader nelle politiche tecnologiche innovative.

Mansioni e responsabilità

Tra i maggiori compiti, il tirocinante dovrà:

  • Assistere nella comunicazione quotidiana e nel coinvolgimento della rete globale di 200 giovani ambasciatori, garantendo che si sentano connessi e supportati, oltre a facilitare l’organizzazione del Consiglio dei Giovani e dei suoi Gruppi di Lavoro.
  • Facilitare la condivisione di risorse, aggiornamenti e opportunità tra i giovani ambasciatori per promuovere una comunità forte.
  • Coordinare sessioni di formazione e sviluppo per migliorare le competenze e il coinvolgimento degli ambasciatori.
  • Collaborare con i giovani ambasciatori che sono anche conduttori del podcast “Tech This Out”, assistendoli nella pianificazione e registrazione degli episodi.
  • Coordinare gli aspetti logistici della produzione del podcast, tra cui la programmazione delle interviste e la gestione della consegna dei contenuti.
  • Supportare le attività promozionali per aumentare il coinvolgimento con il podcast.
  • Assistere nella pianificazione e nell’esecuzione di attività di coinvolgimento dei giovani, incluse sessioni e discussioni online.
  • Contribuire allo sviluppo di materiali educativi e risorse per i giovani partecipanti.
  • Supportare l’Ufficiale per il Coinvolgimento Giovanile nella gestione di eventi e attività di partecipazione giovanile.
  • Mantenere la documentazione e la reportistica dei progetti per garantire trasparenza e responsabilità.
  • Raccogliere e analizzare dati per guidare le decisioni sui progetti e migliorare le prestazioni del programma.
  • Partecipare agli sforzi di advocacy, sostenendo l’integrazione delle prospettive giovanili nello sviluppo di politiche e campagne.
  • Aiutare nella ricerca e identificazione di nuove opportunità di finanziamento per sostenere e ampliare i progetti giovanili.

Requisiti

Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Possesso di una laurea recente in scienze sociali, lavoro con i giovani, comunicazione o ambiti affini;
  • Eccellenti capacità organizzative, con attitudine alla gestione simultanea di più attività e al rispetto delle scadenze in contesti dinamici;
  • Competenze di base nella raccolta e analisi di dati per la valutazione di progetti e il supporto ai processi decisionali;
  • Abilità avanzate di comunicazione scritta e orale, con capacità di ispirare e coinvolgere un pubblico giovane;
  • Ottima padronanza della lingua inglese scritta e parlata (la conoscenza di altre lingue costituisce un plus).

Maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli sui requisiti si consiglia di consultare l’annuncio originale.

Condizioni economiche

Il tirocinio prevede un’indennità mensile pari a 1.500 euro.

Guida alla candidatura

È possibile inviare la propria candidatura, comprensiva di CV accompagnato da una breve lettera di presentazione, entro l’8 dicembre 2024 tramite questo link

Scadenza

8 dicembre 2024

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile