Stage alla Corte di Giustizia dell’Unione europea in Lussemburgo per 5 mesi 8 Settembre 2020, 11:00 RedazioneMai pensato di fare un’esperienza internazionale in un’istituzione europea? Fai domanda per uno Stage retribuito alla Corte di Giustizia in Lussemburgo per 5 mesi! L’importo della borsa ammonta ad EURO 1177,00 netti al mese Dove: LussemburgoDestinatari: Laureati Durata: Sono previsti due periodi di tirocinio: dal 1° Marzo al 31 Luglio (modulo da inviare entro e non oltre il 15 Settembre)dal 1° Ottobre al 28 Febbraio (modulo da inviare entro e non oltre il 15 Aprile) Descrizione dell’offertaLa Corte di giustizia dell’Unione europea ogni anno mette a disposizione un numero limitato di tirocini retribuiti della durata massima di 5 mesi. Gli stage si svolgono principalmente presso la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale della traduzione e la Direzione dell’interpretariato. L’obiettivo è quello di permettere ai giovani interpreti di essere seguiti nel loro perfezionamento in interpretariato, in particolare giuridico, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in «cabina muta». DestinatariCandidati in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico)I tirocini presso l’interpretariato, della durata da dieci a dodici settimane, si rivolgono invece, sopratutto a giovani diplomati in interpretariato di conferenza la cui combinazione di lingue presenta un interesse per la Direzione dell’interpretariato. Requisiti Laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico)Diploma d’interprete di conferenza (per i tirocini presso la Direzione dell’interpretariato)Per ragioni di servizio, è auspicabile una buona conoscenza della lingua francese Condizioni economicheL’importo della borsa ammonta ad EURO 1177,00 netti al mese.Viene versato un contributo alle spese di viaggio di EUR 150,00 ai tirocinanti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea. Guida alla candidaturaPer candidarsi è necessario inviare la documentazione richiesta Scadenza15 Aprile per la sessione autunno-inverno15 settembre per la sessione primavera-estate Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA