Stage a Bruxelles nella Transizione Energetica e Sostenibilità ESG con Solar Stewardship Initiative per 6 mesi

Sei appassionato di energie rinnovabili, sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa? La Solar Stewardship Initiative (SSI) offre uno stage a Bruxelles da giugno 2025!
-
Dove: Bruxelles, Belgio
-
Quando: da giugno 2025
-
Durata: 6 mesi, con possibilità di rinnovo
-
Destinatari: laureati in Relazioni Internazionali, Scienze Politiche, Economia, Business & Human Rights o settori affini, con diritto a lavorare legalmente nell’UE
Descrizione dell’ente
La Solar Stewardship Initiative è un’iniziativa multi-stakeholder globale lanciata nel 2022 per rafforzare la sostenibilità della filiera del solare fotovoltaico. Fondata da un’ampia coalizione di attori industriali, ONG, esperti ESG e istituzioni finanziarie, SSI promuove la tracciabilità e la responsabilità ambientale e sociale nel settore solare.
Con sede a Bruxelles, l’iniziativa ha sviluppato standard ESG rigorosi e un sistema di audit indipendente per produttori di tecnologia solare, posizionandosi come punto di riferimento per la transizione energetica sostenibile a livello mondiale.
Descrizione dell’offerta
SSI propone un tirocinio altamente formativo per supportare la propria segreteria e le attività istituzionali a partire da giugno 2025 per 6 mesi con possibilità di rinnovo. Lo stage rientra nella Convention d’Immersion Professionnelle prevista dalla normativa belga ed è pensato per giovani motivati con un interesse concreto per le energie rinnovabili e l’ESG.
Il tirocinante lavorerà a stretto contatto con il CEO e il team internazionale per contribuire all’implementazione e alla diffusione degli standard SSI e partecipare attivamente a progetti di comunicazione, advocacy e stakeholder engagement.
Principali mansioni
Lo stagista selezionato sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- Supporto operativo al CEO, inclusa la gestione dell’agenda.
- Organizzazione di riunioni e onboarding dei membri SSI
- Redazione di contenuti per sito web, social media e newsletter.
- Coordinamento e partecipazione a eventi, webinar e gruppi di lavoro.
- Preparazione di materiali di presentazione e note per riunioni.
- Attività di advocacy e supporto al riconoscimento istituzionale degli standard SSI.
- Gestione dei rapporti con stakeholder del settore ESG e delle energie rinnovabili.
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale.
Requisiti
- Laurea triennale (preferibile magistrale) in discipline affini a sostenibilità, relazioni internazionali, politiche energetiche, economia o affini.
- Passione per il settore del solare e la sostenibilità.
- Conoscenza base delle policy energetiche e delle normative ESG.
- Abilità nella scrittura, nel project management e nella comunicazione digitale.
- Ottima padronanza di MS Office e Canva.
- Inglese fluente (C1-C2); cinese è considerato un plus.
- Autonomia, proattività e attitudine al lavoro in team multiculturali.
- Esperienza nell’organizzazione di eventi è un vantaggio.
Condizioni economiche
- Compenso: 1.100 € al mese
- Agevolazioni: rimborso del trasporto pubblico e buoni pasto da 8 € al giorno
- Tipo di contratto: Convention d’Immersion Professionnelle (6 mesi, rinnovabile)
- Per studenti: possibilità di firmare una Convention de Stage universitaria
Guida alla candidatura
Invia CV (massimo 2 pagine) e lettera motivazionale (1 pagina) a: [email protected]
Oggetto: “Solar Stewardship Initiative Intern 2025”
Scadenza
18 maggio 2025