Stage a Bruxelles in Public Affairs con Ørsted per 7 mesi da aprile 2025

Vuoi fare esperienza nelle politiche energetiche dell’UE? Candidati per uno stage in Public Affairs con Ørsted!
- Quando: da Aprile 2025
- Dove: Bruxelles, Belgio
- Durata: 7 mesi
Descrizione dell’ente
Ørsted è un’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, impegnata nella transizione verso un futuro a zero emissioni di carbonio. Attraverso la sua attività globale, l’azienda contribuisce alla trasformazione del settore energetico con un focus sull’energia eolica e altre soluzioni sostenibili.
Descrizione dell’offerta
Ørsted è alla ricerca di un tirocinante nell’area EU Public Affairs per unirsi al team EU & Global Affairs presso la sede di Bruxelles. Il tirocinante supporterà le strategie di public affairs per la regione europea, contribuendo all’analisi delle politiche energetiche e climatiche dell’UE, al monitoraggio delle normative e alla comunicazione con i principali stakeholder.
Questa è un’opportunità unica per acquisire esperienza nel settore delle politiche energetiche e nella transizione ecologica, collaborando con esperti su progetti che influenzano il panorama energetico europeo.
Maggiori responsabilità
Le principali attività del tirocinante includeranno:
- Raccolta e analisi di informazioni sulle politiche energetiche e climatiche dell’UE, monitorando sviluppi legislativi e valutandone le implicazioni per l’azienda
- Supporto alla redazione di policy briefs, documenti di posizione e presentazioni per la comunicazione con i decisori politici
- Partecipazione a eventi, workshop e riunioni istituzionali, con produzione di report dettagliati sugli sviluppi e le discussioni chiave
- Collaborazione con esperti di settore su progetti strategici, contribuendo alla definizione delle posizioni di Ørsted in materia di energia e sostenibilità
- Supporto alle attività quotidiane del dipartimento, inclusa la gestione amministrativa, il coordinamento di riunioni e la programmazione delle attività.
Requisiti
- Laurea in Scienze Politiche, Economia, Studi Energetici, Scienze Ambientali o discipline affini (in corso o recentemente completata)
- Forte interesse per le energie rinnovabili, la sostenibilità e le politiche europee
- Conoscenza del sistema istituzionale dell’UE e delle procedure legislative (considerato un plus)
- Ottime capacità di ricerca, analisi e comunicazione
- Spirito di iniziativa, attenzione ai dettagli e voglia di apprendere
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari e internazionali
- Ottima conoscenza della lingua inglese (sia scritta che parlata); la conoscenza di altre lingue europee è un plus.
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale.
Condizioni economiche
Consulta il sito web ufficiale per ulteriori informazioni.
Guida alla candidatura
Leggi la call ufficiale per capire come candidarti.
Scadenza
23 marzo 2025