Stage a Bruxelles in progettazione e comunicazione con Eu Cord per 6 mesi

Vuoi entrare nel mondo della cooperazione internazionale e dell’advocacy europea? EU-CORD ti apre le porte di Bruxelles con uno stage retribuito di 6 mesi!
- Dove: Bruxelles, Belgio
- Quando: dal 1 settembre 2025
- Durata: 6 mesi
- Chi: giovani laureati con almeno 2 anni di esperienza lavorativa equivalente
Descrizione dell’ente
EU-CORD (European Christian Organisations for Relief and Development) è una rete di 26 ONG europee ispirate da valori cristiani, impegnate in azioni di sviluppo e aiuto umanitario a livello globale.
Dal piccolo Segretariato con sede a Bruxelles, l’ente lavora per influenzare le politiche europee su temi quali azione umanitaria, sviluppo sostenibile, costruzione della pace e giustizia globale. Le attività sono basate su partenariati, apprendimento reciproco e un approccio fondato sulla fede.
Descrizione dell’offerta
EU-CORD sta cercando uno stagista da inserire presso il Segretariato a Bruxelles per un tirocinio retribuito di 6 mesi a partire dal 1° settembre 2025. Lo stage rappresenta un’opportunità per acquisire esperienza pratica in un contesto dinamico, dove advocacy, sviluppo internazionale e comunicazione si intrecciano in un ambiente ispirato da valori cristiani.
Principali mansioni
Lo stagista supporterà il CEO e il Direttore dell’Advocacy e del Lobbying nelle seguenti attività:
- Monitoraggio e redazione di aggiornamenti sulle politiche dell’UE, con particolare attenzione al Parlamento europeo;
- Partecipazione a riunioni con istituzioni europee e partner di rete, con successiva stesura di resoconti;
- Supporto alla pianificazione, documentazione e coordinamento dei progetti in corso;
- Contributo alla comunicazione interna ed esterna: newsletter, sito web, eventi, social media;
- Supporto ad attività amministrative e trasversali del Segretariato.
Requisiti
Il profilo ideale è quello di una persona curiosa, motivata e interessata al settore dello sviluppo internazionale e dell’advocacy a livello europeo. Sono richiesti:
- Allineamento con la mission e i valori di EU-CORD;
- Conoscenza delle istituzioni UE (preferibile);
- Laurea o almeno 2 anni di esperienza lavorativa equivalente;
- Competenze di ricerca e buona capacità di scrittura;
- Ottime capacità relazionali e comunicative (scritte e orali);
- Ottima padronanza della lingua inglese; altre lingue sono un plus;
- Competenze digitali di base (Teams, Canva, JotForm);
- Idoneità a lavorare in Belgio.
Condizioni economiche
Sono previste due modalità di partecipazione:
- Convention d’immersion professionnelle: prima esperienza retribuita in Belgio, con compenso secondo le linee guida statali;
- Stagiaire scolaire: tirocinio non retribuito integrato in un percorso di studi.
In entrambi i casi sono previsti:
- Buoni pasto;
- Rimborso del trasporto locale (in base alla distanza);
- Orari flessibili e possibilità di lavoro da remoto;
- Ambiente di lavoro informale e stimolante presso la sede di Médecins Sans Frontières a Ixelles (Bruxelles).
Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli, leggi il BANDO
Guida alla candidatura
Per candidarti, invia CV aggiornato e una breve lettera motivazionale tramite il seguente link.
Scadenza
30 giugno 2025