Stage a Bruxelles Assistente Politiche Energia e Ambiente con Clerens per 6 mesi
Sogni di lavorare nel cuore dell’Unione Europea? Candidati per uno stage come Assistente Politiche Energia e Ambiente a Bruxelles con Clerens
- Dove: Bruxelles, Belgio
- Quando: prima possibile
- Durata: 6 mesi
- Destinatari: laureati o in possesso di un advanced degree
Descrizione dell’ente
CLERENS è una società di consulenza leader nel settore degli affari pubblici e della comunicazione con sede a Bruxelles, specializzata in advocacy, valutazione dei rischi politici e normativi, finanziamenti pubblici e comunicazione strategica.
I consulenti di CLERENS hanno una profonda esperienza nei settori dell’energia, dell’ambiente, del clima e della mobilità.
Descrizione dell’offerta
CLERENS è alla ricerca di uno stagista per un periodo di 6 mesi, a partire dalla prima data disponibile, nella sua sede di Bruxelles, in Belgio. La persona scelta farà uno stage come assistente per le politiche energia e ambiente, con un contratto full-time.
L’assistente alle politiche supporterà il lavoro del responsabile delle politiche di ESWET (European Suppliers of Waste-to-Energy Technology), un’associazione di categoria che mira a promuovere lo sviluppo e la diffusione della tecnologia Waste-to-Energy. Il tirocinante sarà coinvolto attivamente nelle attività di ESWET, che vanno dalla risposta alle proposte di legge europee con documenti di posizione e campagne di lobbying, fino all’organizzazione di campagne di comunicazione.
Principali compiti previsti
In qualità di stagista a tempo pieno all’interno di ESWET, le principali responsabilità comprenderanno, ma non si limiteranno a:
- Monitoraggio degli ultimi sviluppi politici e legislativi dell’UE in materia di ambiente ed energia
- Condurre ricerche e preparare note e posizioni per l’associazione
- Preparare e partecipare a conferenze, workshop ed eventi di networking
- Assistere alle riunioni di vari comitati interni e svolgere varie mansioni amministrative
Requisiti
- Laurea o diploma avanzato
- Interesse per i temi dell’ambiente e dell’energia
- La conoscenza fluente dell’inglese è un requisito fondamentale; una buona padronanza del tedesco/francese o di altre lingue dell’Unione Europea è un vantaggio.
- Conoscenza generale delle istituzioni europee
- Buone competenze informatiche, principalmente Microsoft Office
- Capacità di prendere iniziativa e di organizzare il proprio lavoro in modo autonomo
- Spiccate capacità analitiche, organizzative e comunicative
- Capacità di apprendere rapidamente e di lavorare su un’ampia gamma di questioni
Condizioni economiche
Lo stage durerà 6 mesi, full-time e sarà remunerato. Per maggiori informazioni visualizzare la pagina ufficiale della call e il sito web dell’offerta.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV e cover letter di massimo una pagina, in inglese, all’indirizzo mail: [email protected]
Scadenza
20 gennaio 2025