Stage a Bruxelles in ambito Progetti Europei con SEMI per 6 mesi

Sogni di vivere a Bruxelles? Candidati per uno stage in gestione progetti con SEMI Europe
-
Quando: prima possibile
-
Dove: Bruxelles, Belgio
-
Durata: 6 mesi (con possibilità di estensione)
Descrizione dell’ente
SEMI (Semiconductor Equipment and Materials International) è l’associazione globale dell’industria della produzione di elettronica, con oltre 3.000 aziende associate e 1,3 milioni di professionisti nel mondo. SEMI supporta le innovazioni nei materiali, nel design, nelle apparecchiature, nei software e nei servizi per creare prodotti elettronici più intelligenti, potenti e accessibili.
L’organizzazione si impegna a collegare le aziende, a sviluppare nuovi mercati e a risolvere le sfide comuni del settore.
Descrizione della posizione
SEMI Europe è alla ricerca di un tirocinante per la sua sede di Bruxelles, Belgio, con passione per la tecnologia digitale europea, la gestione di progetti e il marketing. Il Junior Coordinator supporterà la gestione e la comunicazione di quattro progetti europei, di cui due coordinati direttamente da SEMI Europe. Il tirocinante lavorerà a stretto contatto con il team di gestione progetti e politiche pubbliche a Bruxelles, oltre al team di comunicazione con sede a Berlino.
L’opportunità è rivolta a neolaureati o studenti di Master interessati a sviluppare competenze nella gestione di progetti europei nei settori delle competenze, dello sviluppo dei talenti e della diversità, equità e inclusione (DEI) nel mondo dei semiconduttori e della microelettronica.
Il tirocinante riporterà al Senior Manager, Workforce Development and EU Projects di SEMI Europe.
Maggiori responsabilità
Il tirocinante dovrà occuparsi di:
- Supportare la coordinazione e la gestione di progetti finanziati dall’UE nel settore delle tecnologie emergenti, delle competenze, dello sviluppo aziendale e delle politiche pubbliche
- Organizzare riunioni di progetto, workshop ed eventi (conferenze, sessioni, webinar) in tutta Europa
- Redigere documenti di supporto, tra cui report, deliverable di progetto e resoconti delle riunioni
- Collaborare con il team di comunicazione per aggiornare e mantenere i canali informativi, inclusi siti web e piattaforme di conoscenza dei progetti assegnati
- Monitorare gli sviluppi e le consegne dei progetti, garantendo la collaborazione con i team di comunicazione e operazioni all’interno di SEMI Europe e con gli altri uffici globali di SEMI
- Fornire supporto logistico ai progetti e alle riunioni
- Identificare nuove opportunità di finanziamento e supportare la stesura di nuove proposte di progetti europei
- Fornire supporto generale al team SEMI Europe.
Requisiti
Il candidato ideale dovrà avere i seguenti requisiti:
- Neolaureato o studente di master/magistrale in relazioni internazionali, affari europei, politiche pubbliche, scienze politiche, comunicazione o simili
- Disponibilità a lavorare a Bruxelles per almeno 6 mesi
- Interesse dimostrato per la tecnologia, l’innovazione e il mercato unico digitale
- Conoscenza dei finanziamenti europei e della gestione dei progetti
- Eccellente capacità di comunicazione orale e scritta in inglese; la conoscenza di altre lingue è un vantaggio
- Esperienza precedente (anche di volontariato) in un settore correlato è considerata un plus
- Ulteriori certificazioni o diplomi di specializzazione sono un vantaggio.
Maggiori infomazioni
Leggere la call ufficiale.
Condizioni economiche
Lo stage è retribuito, per ulteriori dettagli consultare la call ufficiale.
Guida alla candidatura
Per candidarti, invia:
- Il tuo CV in inglese
- Una lettera di presentazione in inglese che descriva chi sei, i tuoi principali successi e perché vuoi lavorare con SEMI Europe.
Invia la tua candidatura a [email protected] con oggetto: Junior Coordinator EU-projects Internship
Scadenza
31 marzo 2025.