Stage a Bruxelles presso l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) per 6 mesi 23 Dicembre 2022, 11:03 RedazioneInteressante opportunità di Stage a Bruxelles presso l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) per 6 mesiDove: Bruxelles e LovianoQuando: il prima possibileDurata: massimo 6 mesiDescrizione dell’IstitutoL’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) è un’agenzia dell’Unione europea creata nel 2008 con il compito di co-finanziare e coordinare attività integrate di alta formazione, ricerca e innovazione per creare un’agenda strategica tra più partenariati in specifici settori scientifici e tecnologici.EIT Food è una startup, con sede principale a Lovanio, che opera in un ambiente europeo e internazionale e che coinvolge attori di livello mondiale nel settore alimentare internazionale.Descrizione dell’offertaAttualmente, l’istituto ha lanciato un bando per neolaureati e giovani professionisti per svolgere un periodo di stage di sei mesi a partire dall’inizio del 2023. I tirocinanti supporteranno le operazioni quotidiane di una delle unità dell’EIT a Budapest, dove si trova la sede centrale dell’EIT:Direzione e Amministrazione;Innovazione;Istruzione e comunicazione;Dipartimenti delle Comunità della conoscenza e dell’innovazione.Mansioni ed attivitàL’obiettivo dei tirocini presso l’EIT è quello di:Fornire ai tirocinanti una comprensione degli obiettivi e delle attività dell’EIT;Consentire ai tirocinanti di acquisire esperienza pratica e conoscenza del lavoro quotidiano presso la sede dell’EIT;Promuovere l’integrazione europea attraverso la partecipazione attiva per creare la consapevolezza di una vera cittadinanza europea;Consentire ai tirocinanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi, in particolare nelle loro aree di competenza specifiche Condizioni economichePrevisto contratto di tirocinio a tempo pieno per 6 mesiRequisitiessere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (UE), degli Stati membri dello Spazio economico europeo (SEE), dell’Area europea di libero scambio (EFTA) e dei Paesi candidati. Anche i residenti ucraini (neolaureati e giovani professionisti) colpiti dalla guerra in Ucraina sono incoraggiati a candidarsi;avere un’ottima conoscenza dell’inglese;aver completato, entro la data di chiusura delle candidature, il primo ciclo di studi universitari e aver conseguito una laurea completa o un titolo equivalente;non aver già beneficiato o beneficiare di alcun tipo di tirocinio/impiego presso un’istituzione o un organismo europeo; non devono aver svolto o svolgere alcun tirocinio retribuito o non retribuito, né avere avuto rapporti di lavoro o altri rapporti contrattuali con le Comunità della conoscenza e dell’innovazione esistenti.Guida alla candidaturaPer conoscere i dettagli dell’offerta e per fare domanda, cliccare sul form di candidatura arancioneINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenza31 dicembre 13:00 CET.Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA