Stage a Bruxelles in Advocacy e Comunicazione con SOA AIDS Nederland
SOA AIDS Nederland sta cercando un tirocinante in Advocacy e Comunicazione a Bruxelles. Invia ora la tua candidatura!
- Dove: Bruxelles, Belgio
- Quando: inizio indicativo febbraio-marzo 2025
- Durata: 6 mesi
- Tipo di Contratto: Full-time (38 ore settimanali)
Descrizione dell’organizzazione
Aidsfonds – Soa Aids Nederland è un’organizzazione internazionale che si impegna a contrastare le morti legate all’AIDS, promuovendo la salute sessuale e la libertà di vivere senza stigma.
Collabora con le comunità maggiormente colpite da HIV, malattie sessualmente trasmissibili, discriminazione ed esclusione, fornendo supporto informativo, finanziario e conoscitivo. L’organizzazione opera nei Paesi Bassi e in 10 paesi a livello globale.
Descrizione dell’offerta
Aidsfonds offre un’opportunità di tirocinio presso il proprio dipartimento internazionale, che guida iniziative per finanziare azioni guidate dalla comunità volte a migliorare l’accesso alla salute e ai diritti. Le attività principali includono:
- Contribuire alla ricostituzione del Fondo globale per la lotta all’AIDS, tubercolosi e malaria.
- Supportare i negoziati del prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) con particolare attenzione sull’aiuto pubblico allo sviluppo (APS).
- Lavorare nell’ambito del MFF Hub, in collaborazione con PAN, ONE e Global Citizen.
Principali compiti e responsabilità
- Contribuire alla strategia di advocacy.
- Pianificare, preparare e partecipare a riunioni ed eventi.
- Supportare l’organizzazione e il monitoraggio di eventi e attività di comunicazione.
- Redigere memorie di advocacy e policy paper.
- Monitorare politiche e processi dell’UE relativi a finanziamenti e azioni esterne.
- Creare contenuti per i canali di comunicazione digitali e strumenti di advocacy.
Requisiti
- Formazione: Laurea in Sviluppo Internazionale, Economia, Politica, Scienze Sociali o campi equivalenti.
- Competenze linguistiche: Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale in inglese.
- Competenze tecniche: Conoscenza delle istituzioni dell’UE e comprensione delle politiche di cooperazione internazionale. Precedente esperienza nel settore del patrocinio è auspicabile.
- Caratteristiche personali: Passione per il cambiamento sociale, ottime capacità analitiche e organizzative, atteggiamento positivo e flessibile.
Capacità di collaborare con comunità diverse, come persone che vivono con l’HIV, giovani, persone LGBTQ+, prostitute e tossicodipendenti. - Diritto di lavorare in Belgio, con residenza a Bruxelles.
Condizioni economiche e benefici
- Tipo di Contratto: 38 ore settimanali per 6 mesi.
- Modalità di lavoro: Ibrida, con possibilità di lavorare da casa e presso l’ufficio di Bruxelles.
- Retribuzione: 2.184,00 EUR al mese.
- Ulteriori benefici: Rimborso totale del trasporto pubblico, buoni pasto, 208 ore di ferie.
Maggiori informazioni
Per altre informazioni, visita la pagina della call ufficiale.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare il proprio CV e una lettera motivazionale attraverso il portale ufficiale.
Scadenza
17 gennaio 2025