Skip to content

Stage a Bruxelles per 6 mesi presso il European Policy Centre-Progetto Connecting Europe per 6 mesi

Se sei appassionato di politica europea e temi legati alla società civile, candidati per uno stage presso l’European Policy Centre (EPC) a Bruxelles, lavorando sul progetto Connecting Europe!

  • Dove: Bruxelles, Belgio

  • Quando: Giugno/Luglio 2025

  • Durata: 6 mesi, con possibilità di rinnovo

  • Destinatari: Neolaureati e studenti con interesse per le politiche europee, la società civile e i processi decisionali dell’UE

Descrizione dell’offerta

Il team di Transnazionalizzazione dell’European Policy Centre (EPC) è alla ricerca di un/una stagista per supportare il progetto Connecting Europe. Il progetto, finanziato dalla Stiftung Mercator, ha l’obiettivo di connettere le organizzazioni della società civile con i decisori dell’UE e transnazionalizzare i dibattiti politici europei. L’iniziativa mira a promuovere il dialogo tra le organizzazioni civili e le istituzioni europee, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione delle società civili nelle politiche europee.

Lo stage rappresenta un’opportunità ideale per chi è interessato a sviluppare competenze nella gestione di progetti europei, nell’organizzazione di eventi e nella comunicazione di tematiche legate alle politiche pubbliche dell’UE, operando in un ambiente dinamico e internazionale.

Principali mansioni

Lo stagista supporterà il team nella gestione quotidiana del progetto e in attività amministrative, con compiti che includono:

  • Supporto nella coordinazione delle attività quotidiane del progetto e assistenza nelle attività amministrative.
  • Gestione delle relazioni con le organizzazioni partner e gli altri stakeholder per sviluppare e consolidare la rete.
  • Preparazione e supporto nell’organizzazione di eventi, comprese la redazione di proposte, inviti, programmi, e la gestione dei contatti con relatori e partecipanti.
  • Sostegno nell’implementazione delle attività legate al progetto Connecting Europe, inclusa la nuova iniziativa “Thinking Enlarged”, per supportare la società civile nei paesi candidati all’UE dei Balcani e dell’Est Europa.
  • Conduzione di ricerche su temi chiave come la democrazia, lo stato di diritto, i cambiamenti climatici, la trasformazione digitale, la politica estera e l’allargamento dell’UE.
  • Contributo alla comunicazione del progetto, inclusa la gestione dei social media e la redazione di contenuti per newsletter e mail informative

Requisiti

  • Un forte interesse per gli affari europei e la società civile.
  • Conoscenza delle politiche di allargamento dell’UE e delle sfide nei Balcani e nell’Est Europa è considerato un vantaggio.
  • Laurea triennale in scienze politiche, scienze sociali, diritto o discipline affini.
  • Buona comprensione dei progetti multi-stakeholder e capacità di adattarsi velocemente al funzionamento della rete Connecting Europe.
  • Esperienza pregressa nell’organizzazione di progetti ed eventi, anche a livello di stage.
  • Eccellenti capacità di ricerca, scrittura e comunicazione, sia orale che scritta.
  • Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo.
  • Proattività, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare in autonomia.
  • Competenze informatiche, in particolare nell’uso di strumenti per l’email marketing (Canva, Mailchimp) e nella gestione dei social media, sono un vantaggio.
  • Fluente in inglese (orale e scritto), una buona conoscenza del tedesco è apprezzata; altre lingue rappresentano un plus.

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale

Condizioni economiche

  • Contratto di stage di 6 mesi, con possibilità di rinnovo per altri 6 mesi.
  • Rimborso mensile di €1.200.
  • Opportunità di lavorare in un ambiente internazionale e stimolante.

Guida alla candidatura

Gli interessati devono inviare il proprio CV (massimo 2 pagine) e una lettera di motivazione di una pagina, entrambi in inglese, all’indirizzo email: [email protected]

Oggetto della mail: “PACE25 – Project Assistant Connecting Europe”

Scadenza

18 maggio 2025

Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.