Stage a Bratislava all’Autorità europea del lavoro (ELA) in vari settori per 6 mesi.1.340,47 euro al mese. 6 Giugno 2023, 09:10 RedazionePosticipata la scadenza per fare domanda di tirocinio a Bratislava, presso l’Autorità europea del lavoro (ELA) in vari settori. Inizio stage ottobre 2023 per 6 mesiDove: Bratislava, SlovacchiaQuando: indicativamente il 1° o il 16 ottobre 2023Durata: 6 mesi con la possibilità di rinnovare altri 6Descrizione del progettoL’Autorità europea del lavoro (ELA) è l’Agenzia decentralizzata dell’Unione Europea che contribuisce a garantire che le norme dell’UE sulla mobilità dei lavoratori e sul coordinamento della sicurezza sociale siano applicate in modo equo, semplice ed efficace e rende più facile per i cittadini e le imprese sfruttare i vantaggi del mercato interno.Ciclicamente, ELA ricerca tirocinanti interessati ad acquisire esperienza nel campo della mobilità del lavoro e della sicurezza sociale e nella gestione delle risorse umane, finanza e comunicazione.Requisiti generaliEssere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o di Norvegia, Islanda e LiechtensteinAver completato il primo ciclo di un corso universitario e ottenuto un diploma di laurea o titolo equivalentePossedere un’ottima conoscenza dell’inglese e conoscenza di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione EuropeaSettori del tirocinioI tirocinanti selezionati lavoreranno in una delle seguenti unità_Unità di applicazione e analisiProfilo 1 – Ispezioni concertate e congiunteProfilo 2 – Lotta al lavoro sommersoProfilo 3 – Analisi e valutazione dei rischi (LMARA)Unità di supporto alla cooperazioneProfilo 1 – Ufficio Cooperazione e NLO (fondo informatico)Profilo 2 – MediazioneProfilo 3 – Sviluppo delle capacità (contesto giuridico/politico)Profilo 4 – Supporto cooperazioneUnità di Governance e CoordinamentoProfilo 1 – Governance e sensibilizzazioneProfilo 2 – Conformità (background giuridico)Profilo 3 – Comunicazione (Sfondo video/fotografia)Profilo 4 – Comunicazione (background social/media digitali)Unità informazione EURESProfilo 1 – Informazioni e serviziProfilo 2 – EURESUnità Risorse & Data ProtectionProfilo 1 – Risorse umaneProfilo 2 – Finanze, Budget e AppaltiProfilo 3 – ICT e strutture (background IT)Profilo 4 – Gestione degli eventiProfilo 5 – Data ProtectionCondizioni economichePrevista una retribuzione di circa 1.340,47 euro al mese.Guida alla candidaturaPer maggiori informazioni consultare il bando e visitare il sito ufficiale alla voce traineeship Scadenzaposticipata al 12 giugno 2023, ore 12:00 CET. (ora di Bratislava).Stefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA