Lavoro

SOS Villaggi dei bambini Italia ricerca 6 Peer Trainers per un progetto sui fenomeni di violenza tra pari

Redazione

Se ti sta a cuore la prevenzione e risposta a fenomeni di violenza tra pari, diventa il prossimo Peer Trainer e collabora con l’associazione SOS Villaggi dei Bambini Italia


Dove: Milano

Periodo attività: da luglio 2022 a gennaio 2023



Descrizione del progetto

Nell’ambito del progetto “Applying Safe Behaviours: attuare comportamenti sicuri di prevenzione e risposta alla violenza tra pari”, SOS Villaggi dei Bambini Italia cerca 6 giovani di età indicativa tra i 18 e i 22 anni, che vogliano partecipare come Peer Trainers alle azioni di progetto su Milano.





Il progetto ha come focus la prevenzione e la risposta a fenomeni di violenza tra pari ed ha portata europea: i Peer Trainers avranno quindi l’opportunità di entrare a far parte di un team di progetto più ampio a livello internazionale, svilupperanno contatti e reti all’interno delle quali potranno acquisire maggiori competenze e ulteriori opportunità future, acquisendo competenze come formatori e conduttori di lavoratori.





Caratteristiche del progetto

I giovani selezionati verranno formati dall’organizzazione per realizzare nel prossimo autunno una serie di workshop peer-to-peer sul tema della violenza tra pari. Questi laboratori si terranno in alcune scuole di Milano e saranno rivolti a ragazzi del biennio delle scuole superiori (14 / 15 anni).



L’incarico è remunerato e si svilupperà tra giugno 2022 e gennaio 2023. L’impegno richiesto non è ingente.





Attività previste

  • I Peer Trainers verranno opportunamente formati per questo ruolo da SOS Villaggi dei Bambini,
    acquisendo metodologia e contenuti da portare successivamente nei laboratori in classe.


  • I Peer Trainers lavoreranno in coppia per implementare nelle scuole di Milano un workshop peer-to-
    peer per ragazzi dai 12 ai 15 anni. Il workshop avrà la durata di alcune mezze giornate e, nello svolgere questo lavoro, i Peer Trainers verranno supportati da un facilitatore.




Profilo ricercato

  • Disponibilità a dedicare un’adeguata quantità di tempo al progetto, per fare propria la metodologia formativa e condurre i laboratori fra pari;


  • Avere buone capacità di presentazione e comunicazione, capacità di coordinare e guidare gruppi di ragazzi più piccoli oppure coetanei, capacità di lavorare in team;


  • Interesse sul tema della violenza tra pari e dei comportamenti positivi da promuovere fra coetanei, comprensione e rispetto per la diversità e altri valori, attitudini e culture, empatia e comprensione per i bambini e i giovani coinvolti in episodi di violenza tra pari, compresi quelli che sono istigatori di violenza e quelli che ne sono colpiti.


  • Si cercano, in particolare, giovani tra i 18 e i 22 anni su Milano – città, provincia e dintorni



Guida alla candidatura

Pe conoscere i dettagli del progetto e per candidarsi, consultare il BANDO UFFICIALE



Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile