Skip to content

Magazine

18 Ottobre 2024

Sistema universitario negli Stati Uniti: tutto ciò che c’è da sapere

sistema universitario negli Stati Uniti

Ti piacerebbe partire e studiare negli Stati Uniti durante l’università? Ecco una serie di indicazioni che potrebbero tornarti utili

Il sistema universitario negli Stati Uniti offre una vasta gamma di corsi di studio e specializzazioni. Gli studenti hanno la possibilità di personalizzare il proprio percorso accademico in base ai propri interessi e obiettivi di carriera. I percorsi di studio offrono, inoltre, numerose opportunità per attività extracurriculari, sport, cultura e intrattenimento.

Cicli di Studio

  1. Livello Undergraduate

In America, gli studenti che desiderano proseguire gli studi al termine delle scuole superiori, possono scegliere tra due tipi di percorsi undergraduate (cioè per “non laureati”):

  • Community College: formazione superiore di due anni per l’ingresso nel mondo del lavoro. Il titolo rilasciato è l’associate degree. Dopo il community college, è anche possibile proseguire gli studi presso un college o l’università.
  • College o University: corso di studi superiori di tipo accademico/universitario per chi è interessato a conseguire una laurea breve (bachelor’s degree) ed eventualmente a proseguire gli studi con una laurea magistrale (master’s degree) e un dottorato di ricerca (PhD). La laurea breve dura quattro anni: i primi due trasversali a tutti i corsi, il secondo biennio di specializzazione nella materia di indirizzo (es. legge, economia, psicologia etc.), detta major.

2. Livello Graduate

Una volta ottenuto il bachelor’s degree si può accedere al livello graduate (post-laurea) dell’istruzione universitaria, diviso in master e PhD:

  • Master: equivalente alla laurea magistrale italiana, rappresenta una specializzazione spesso associata a un migliore ingresso nel mondo del lavoro. Esistono diversi tipi di master: presso Business school (Mba – 2 anni), law school (Jd – 3 anni), medical school (Md – 4 anni) e infine i master of arts (MAs).
  • PhD: il dottorato di ricerca prevede la realizzazione di un progetto di ricerca autonomo ed è indirizzato all’inserimento nel mondo della ricerca scientifica e dell’insegnamento accademico.

Requisiti di ammissione previsti dal sistema universitario negli Stati Uniti

La certificazione di inglese più richiesta per studiare in America è TOEFL, riconosciuta sia in USA che nel resto del mondo. Non prevede un punteggio minimo per superare l’esame, ma certifica un determinato livello di competenza a seconda del punteggio raggiunto da 1 a 120. Ogni università e istituzione definisce quale sia il punteggio minimo per essere ammessi ai propri corsi di studi.

Oltre a TOEFL, anche IELTS è una certificazione che può essere riconosciuta per studiare nelle università americane.

Iscrizione

Per fare domanda di ammissione presso un’università americana bisogna presentare i seguenti documenti:

  • transcripts of records: tutti i certificati scolastici, dalle pagelle ai titoli di laurea, spesso sono richiesti i piani di studio e i voti delle singole materie;
  • statement of purpose / study project: si tratta di due lettere motivazionali, in cui il candidato deve indicare i motivi della propria scelta, gli obiettivi che desidera raggiungere e il percorso di studi individuato per farlo (sono documenti fondamentali per la selezione, quindi meglio avere le idee ben chiare);
  • CV: esperienze formative e professionali del candidato, volontariato e progetti;
  • reference letters: due o tre referenze da parte di professori che conoscono bene il candidato, la lettera di referenza deve essere caricata online direttamente dal professore (se è in italiano è necessario presentare una traduzione giurata);
  • standardized test scores: la necessità di presentare risultati del SAT (Scholastic Assessment Test) o dell’ACT (American College Testing) per gli studenti internazionali varia da università a università negli Stati Uniti. Alcune università richiedono questi test come parte del processo di ammissione, mentre altre possono renderli opzionali o addirittura non richiederli affatto;
  • financial documentation: documenti che dimostrino l’indipendenza economica del candidato nel corso degli studi.

Come trovare l’università giusta

Negli Stati Uniti, non esiste un database centralizzato unico per l’iscrizione alle università. Ogni università ha il proprio processo di ammissione, con procedure e scadenze specifiche. Esistono però servizi come il Common Application (Applicazione Comune) che semplificano il processo di applicazione per diverse
università.

Il Common Application, spesso abbreviato come “Common App”, è una piattaforma online che semplifica il processo di domanda di ammissione per gli studenti che intendono candidarsi a molteplici college e università. Questa applicazione comune consente ai candidati di compilare un unico set di informazioni di base e di inviarlo a più di 1.000 college e università membri, che si trovano in tutti gli 50 stati degli Stati Uniti, nel Distretto di Columbia e in diversi paesi del mondo.

Altri siti web utili sono i seguenti:

educationusa.state.gov

petersons.com

collegeboard.org (solo BA)

gradschools.com (solo MA)

Sistema universitario negli Stati Uniti: le tasse universitarie

Il costo degli studi è molto alto e varia considerevolmente tra le varie università. Le informazioni specifiche su costi e finanziamenti devono essere verificate direttamente con le singole università.

Per finanziare i propri studi e sostenere i costi di vita, molti studenti adottano anche l’opzione di lavorare part-time. Gli studenti possono trovare opportunità di impiego all’interno del campus, noti come student-jobs, che consentono loro di bilanciare gli impegni lavorativi con gli studi.

Borse di studio

Per studiare in America con una borsa di studio o un prestito, è necessario verificare le possibilità di finanziamento per studenti internazionali messe a disposizione dalle singole università, solitamente nella sezione “Fees and Fundings” o “Financial aid for international students” dei loro siti web.

In America le borse di studio possono essere erogate in base a due tipologie principali:

  • Merit-Based: le borse di studio basate sul merito considerano le eccellenze accademiche, le realizzazioni extracurriculari, le abilità artistiche o atletiche e altri meriti del candidato;
  • Need-Based: le borse di studio basate sul bisogno valutano il fabbisogno finanziario degli studenti e forniscono assistenza finanziaria a coloro che dimostrano di avere difficoltà economiche.

Oltre a fare ricerca direttamente all’interno dei siti delle università americane, utili risorse online per vagliare la disponibilità dei financial aid provengono da banche dati online specializzate in borse di studio per studenti e agenzie e fondazioni private:

  1. educationusa.info/financial-aid: sito web del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti che offre risorse e supporto per studenti internazionali;
  2. Federal Student Aid: fornisce informazioni sulle opzioni di assistenza finanziaria, prestiti federali per studenti e borse di studio governative;
  3. fundingusstudy.org
  4. iefa.org
  5. edupass.org/finaid
  6. globalgrant.com
  7. fondostudentiitaliani.it

Esistono anche opportunità di borse di studio indipendenti offerte da enti come la Fulbright, che supporta master e dottorati negli Stati Uniti nonché percorsi di interscambio Usa-Italia. Queste borse di studio possono rappresentare una risorsa preziosa per ridurre il peso finanziario degli studi.

Altri siti utili inerenti al sistema universitario negli Stati Uniti

Times Higher Education “World University Rankings” offre una valutazione delle università a livello mondiale.

LEGGI ANCHE:

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile