Sistema universitario in Danimarca: tutto ciò che c’è da sapere
Sogni di studiare in Danimarca ma non sai proprio da dove partire? Eccoti la nostra guida dedicata!
Il sistema universitario in Danimarca offre una vasta gamma di programmi accademici in vari campi, spesso con un metodo innovativo e orientato alla pratica. Molti programmi di studio sono offerti in inglese, facilitando così l’accesso per gli studenti internazionali. Inoltre, le università danesi spesso adottano un approccio collaborativo e partecipativo all’apprendimento, incoraggiando gli studenti a contribuire attivamente alle discussioni e alle attività di gruppo.
Cicli di studio
Le offerta formativa dell’istruzione superiore in Danimarca si articola in diverse tipologie di corsi e livelli accademici:
- Academy Profession Degrees: sono programmi di istruzione superiore professionale tenuti presso Accademie di Istruzione Superiore Professionale o College universitari. Corrispondono a livelli di istruzione post-secondaria, sono orientati verso una formazione pratica e solitamente hanno una durata di 2 anni.
- Professional Bachelor’s Degrees: questi programmi di primo livello sono offerti da varie istituzioni di istruzione superiore, come Accademie di Istruzione Superiore Professionale, College universitari e università. Solitamente hanno una durata di 3 anni accademici e offrono una formazione di livello bachelor con un focus sulla pratica professionale.
- University Bachelor’s Degrees: sono corsi di primo livello di tipo universitario (laurea triennale) erogati da università. Solitamente hanno una durata di 3 anni accademici, ma offrono una formazione accademica più teorica rispetto ai corsi professionali.
- Master’s Degrees: sono corsi di secondo livello di tipo universitario (laurea magistrale) erogati da università. Comprendono sia programmi di ricerca che programmi professionalizzanti. La durata tipica di un Master’s Degree (Laurea Magistrale) in Danimarca è di 2 anni accademici.
- PhD (Dottorato di Ricerca): in Danimarca, la durata standard di un programma di dottorato, o PhD (Dottorato di Ricerca), è di tre anni. Tuttavia, in alcuni casi, può essere esteso a quattro anni. I percorsi di dottorato prevedono un progetto di ricerca originale e la stesura di una tesi di dottorato.
Calendario accademico
In Danimarca, il calendario accademico può variare leggermente da un’università all’altra, ma in generale, l’anno accademico è suddiviso in due semestri: quello autunnale, che inizia a settembre e si conclude a fine gennaio o inizio febbraio, e quello primaverile, che va da fine gennaio / inizio febbraio e si conclude a fine giugno.
Requisiti di ammissione per accedere al sistema universitario in Danimarca
Tutti i programmi di istruzione superiore in Danimarca richiedono uno standard elevato di inglese. I candidati ai programmi di laurea triennale e laurea magistrale tenuti in inglese devono, come minimo, dimostrare una competenza in inglese più che soddisfacente. Per dimostrare tale competenza, sono spesso utilizzati i test di lingua IELTS e TOEFL iBT o gli esami Cambridge ESOL (CAE)
Ricorda che come studente internazionale puoi frequentare gratuitamente corsi di danese. In questo modo, puoi eventualmente iscriverti prima a un programma di laurea in inglese e successivamente proseguire gli studi in danese al livello magistrale, una volta acquisite le necessarie competenze linguistiche.
Oltre al diploma e al test di lingua, potrebbe essere necessario, al momento dell’iscrizione, inviare un curriculum vitae, una lettera motivazionale e eventuali referenze da un professore.
Iscrizione
Indicativamente, per potersi iscrivere alle università danesi è necessario utilizzare il Portale centralizzato Optagelse.dk, e seguire le indicazioni. Questo portale funge da piattaforma unificata per la presentazione delle candidature e la gestione del processo di ammissione per gli studi universitari in Danimarca.
Le scadenze per le ammissioni ai corsi di laurea in Danimarca possono variare a seconda dell’università e del programma specifico. Tuttavia, in generale, le scadenze per le ammissioni in Danimarca sono solitamente tra dicembre e marzo (entro il 15 marzo) per i programmi che iniziano nell’autunno successivo.
Per quanto riguarda i programmi di dottorato (Ph.D.), le università spesso pubblicano posizioni aperte per dottorati su base individuale, e le scadenze possono essere stabilite in modo flessibile.
Sistema universitario in Danimarca: come scegliere l’università
La Danimarca è un paese molto piccolo, quindi le città universitarie principali sono solamente quattro:
- Copenaghen: Università di Copenaghen, Copenaghen Business School, DTU (Università tecnica della Danimarca) – fuori Copenaghen, a Kongens Lyngby
- Aarhus: Università di Aarhus
- Odense: università della danimarca meridionale (University of Southern Denmark)
- Aalborg: università di Aalborg
E’ possibile consultare la lista completa degli istituti universitari e di istruzione superiore, artistica e marittima alla pagina dedicata.
Tasse universitarie
L’istruzione superiore in Danimarca è gratuita per i cittadini dell’Unione Europea (UE) e dello Spazio Economico Europeo (SEE). I cittadini dell’UE e dello SEE possono iscriversi gratuitamente ai corsi di laurea e ai corsi di dottorato nelle università danesi. Tuttavia, potrebbero essere applicate alcune tasse supplementari per i corsi di specializzazione o i programmi internazionali.
Borse di studio messe a disposizione dal sistema universitario in Danimarca
In Danimarca, anche se gli studi sono gratuiti per gli studenti dell’Unione Europea, il governo danese offre un sostegno finanziario chiamato “SU grant” per coloro che lavorano part-time. Questo sostegno è progettato per aiutare gli studenti a coprire le spese di sussistenza mentre sono impegnati nei loro studi.
Il SU grant è quindi un sussidio di studio erogato dal governo danese a studenti che soddisfano determinati requisiti, incluso il lavoro part-time. Gli studenti dell’Unione Europea che studiano in Danimarca possono usufruire del SU grant, contribuendo a ridurre il peso finanziario associato alla vita universitaria.
La Danimarca, come paese partecipante a Erasmus+, offre numerose opportunità per gli studenti che desiderano studiare o formarsi nel suo contesto accademico stimolante. Le modalità di partecipazione al programma Erasmus+ Studio sono solitamente indicate nei Bandi d’Ateneo delle università italiane.
Leggi anche Erasmus: come funziona
Siti utili
- Studyindenmark.dk – sito ufficiale danese per gli studenti internazionali, dove si trovano tutte le informazioni utili
- Ufm.dk – sito del Ministero dell’Istruzione superiore e della Scienza
- Optagelse – portale che gestisce l’iscrizione alle università della Danimarca
Aggiornamenti sul sistema universitario in Danimarca
Per ottenere informazioni dettagliate ed aggiornate sul sistema universitario danese, è possibile consultare il link di Eurydice: una rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi universitari nell’Unione Europea.
LEGGI ANCHE:
- Studiare in USA: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Danimarca: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Austria: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Irlanda: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Francia: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare nel Regno Unito: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Spagna: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Svezia: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Canada: tutto ciò che c’è da sapere
- Studiare in Germania: tutto ciò che c’è da sapere