Simboli Maya: i simboli più importanti e il loro significato

I simboli maya avevano un ruolo centrale nella vita sociale, economica e politica del tempo, e rappresentano una delle più importanti scoperte archeologiche della storia.
La maggior parte di queste rappresentazioni sono stati trovate incise sulla pietra con forme geroglifiche codificate, che rappresentavano gli stili di vita, i miti e le leggende della civiltà precolombiana.
Inoltre, i simboli maya erano anche un collegamento col cielo, le divinità e le forze celestiali, con le quali gli astrologi e gli sciamani comunicavano.
L’astrologia e il calendario fanno da guida a questa lista dei simboli maya più importanti.
-
Ahau
Visualizza questo post su Instagram
Ahau è nel calendario maya il ventesimo giorno, il giorno del Dio Sole Kinich Ahau, una divinità adorata in maniera diversa in tutte le varie città-stato dell’impero, ma sempre con caratteristiche comuni.
-
Kawak
Visualizza questo post su Instagram
Kawak è il simbolo del tuono. Nella cultura maya i tuoni sono causati dal Dio della Pioggia Chaak, che colpisce le nuvole con la sua ascia e causa i temporali.
Nel calendario è il diciannovesimo giorno ed è dedicato alla famiglia e alla propria comunità.
-
Etznab
Visualizza questo post su Instagram
Etznab è la rappresentazione della Selce, un elemento molto importante nella vita quotidiana dei Maya.
Non avendo a disposizione i metalli infatti, la maggior parte degli utensili e delle armi erano fatte con questo materiale o con l’obsidiana.
Per questo motivo il simbolo maya di Etzan rappresenta la forza e il corggio, ed è il diciottesimo giorno del calendario.
-
Kaban
Kaban è la forza della terra che nel Centro America è sempre stata distruttiva, tra eruzioni vulcaniche e terremoti i maya conoscevano e rispettavano l’imprevedibilità della natura.
Nel calendario maya Kaban è il diciassettesimo giorno.
LEGGI ANCHE: Simboli Egizi, i simboli più importanti dell’Antico Egitto e il loro significato
-
Kib
La parola Kib significa candela, un oggetto di uso comune per i Maya, una popolazione che era solita allevare le api sia per il miele che per la cera.
Le Kib venivano accese e utilizzate per i riti sacri e per illuminare, caverne, templi e palazzi.
-
Men
Men rappresenta l’aquila e riunisce in sé il sole e la luna: è collegato infatti alla divinità solare Hunahpu Ahau, mentre la faccia è quella della Dea della Luna, che i Maya associano alla saggezza.
Il Men è un simbolo di unità ed equilibrio tra il mascolino e il femminino, e nel calendario Maya è il quindicesimo giorno.
-
Ix
Il giaguaro è un animale molto importante nella società Maya, tanto da essere considerato un essere divino in terra; Ix è il simbolo che lo rappresenta.
Viene associato alla vitalità, alla saggezza e spesso i sacerdoti e i grandi dignitari vestivano le sue pelli. Nel calendario indica il quattordicesimo giorno.
-
B’en
Visualizza questo post su Instagram
Il mais era l’elemento principale della dieta Maya, e le sue pannocchie erano viste come simboli di virtù e potere divino.
Nello zodiaco Maya invece B’en indica la fortuna e l’intelligenza, e nel calendario è il tredicesimo giorno.
-
Eb
Visualizza questo post su Instagram
Eb significa teschio, ed è il patrono delle divinità gemelle Hun-Akhpu.
Nella mitologia Maya è presente il mito della creazione del mondo, e viene citata una scala, è la scala della piramide che congiunge la Terra il Cielo.
Eb è il simbolo che rappresenta questa scala e la strada della vita, il percorso che l’uomo deve compiere per raggiungere il vertice della piramide.
E’ tra i simboli Maya quello che rappresenta l’ordine e l’unità. Nel calendario è il dodicesimo giorno.
LEGGI ANCHE: Simboli Vichinghi, i simboli Norreni più importanti e il loro significato
-
Chuwen
Visualizza questo post su Instagram
Nella cultura Maya, Chuwen è il Dio della creazione. Il suo simbolo rappresenta la vita, il destino è l‘eternità e nel calendario rappresenta l’undicesimo giorno.
-
Ok
Ok è il simbolo Maya che rappresenta la legge, sia quella umana che quella divina; i Maya infatti davano molta importanza al concetto di giustizia e ordine.
Nel calendario Ok rappresenta il decimo giorno.
-
Muluk
Visualizza questo post su Instagram
Segno di acqua, Muluk rappresenta le gocce di pioggia ed è un simbolo caro al dio Chaak.
I Maya credevano che l’energia della pioggia fosse conservata in alcuni calderoni speciali protetti dai seguaci di Chaak, al momento opportuno, i calderoni bollivano sprigionando i temporali.
-
Lamat
Visualizza questo post su Instagram
Lamat, parola che indica coniglio è un simbolo di fertilità, abbondanza e il segno di un nuovo inizio; riguarda la trasformazione e i cambiamenti della vita.
Nell’astrologia Maya indicava il pianeta Venere e l’ottavo giorno del calendario.
-
Manik
Visualizza questo post su Instagram
Manik è il simbolo del Dio Tohil, protettore dei cervi e dei cacciatori; il cervo infatti nella cultura Maya rappresentava sia il cacciatore che la preda, indicando così il ciclo della vita e della morte.
Nel calendario Manik è il settimo giorno.
-
Kimi
Visualizza questo post su Instagram
I Kimi è tra i simboli Maya quello che rappresenta la morte, è il guardiano degli antenati e dei loro consigli.
Nella cultura Maya la morte era vista anche come un modo di ottenere la pace interiore, e Kimi rappresenta anche questo, l’armonia e il bilanciamento,
Nel calendario Maya indica il sesto giorno.
-
Akbal
Visualizza questo post su Instagram
Akbal è conosciuto come il padre della terra, è il Guardiano delle albe e dell’oscurità che guida le persone nei propri sogni.
Rappresenta l’importanza delle tradizioni e del mantenimento delle cose secondo il proprio ordine, in armonia e abbondanza.
Nel calendario Maya indica il terzo giorno.
-
Ik
Visualizza questo post su Instagram
Ik è lo spirito del vento, responsabile di infondere la vita sulla terra ma anche, secondo i Maya, di entrare nei corpi e diffondere le malattie.
Nel calendario Maya, Ik rappresenta il secondo giorno.
-
Imix
Visualizza questo post su Instagram
Imix è il simbolo di un altro mondo e un’altra dimensione; i Maya infatti credevano che i coccodrilli avessero una conoscenza sacra del mondo sotterraneo, ed erano il punto di connessione tra queste due realtà.
Imix rappresenta quindi le differenti dimensioni dell’esistenza e può essere associato al concetto di follia, mentre nel calendario indica il primo giorno.
LEGGI ANCHE: Simboli Massonici, i simboli più importanti e i loro significati