Servizio civile ambientale e del Giubileo con Focsiv. 30 volontari per progetti di educazione e promozione culturale

Online i progetti del servizio civile ambientale e del giubileo di Focsiv che prevede 12 mesi di servizio all’interno delle Organizzazioni di solidarietà internazionale
Descrizione del programma
I progetti Servizio Civile Universale in Italia Focsiv permettono di acquisire competenze e vivere un’esperienza di servizio all’interno delle Organizzazioni di solidarietà internazionale, crescita personale e professionale. I progetti Servizio Civile sono contenuti in “programmi” che operano tutti in uno stesso ambito di azione, come previsto dalla riforma del Servizio Civile Universale.
Focsiv promuove progetti di Servizio Civile Universale in Italia nel settore dell’educazione e della promozione culturale, in particolare:
- Educazione alla pace e alla mondialità,
- Comunicazione e informazione su pace e sviluppo,
- Integrazione e dialogo interculturale,
- Promozione della solidarietà internazionale,
- Sensibilizzazione e pressione istituzionale sui temi della giustizia sociale,
- Stili di vita, consumo critico e cittadinanza attiva,
- Educazione e promozione dello sport finalizzato a processi di inclusione.
Progetti disponibili
Nel Bando di Servizio Civile Universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica Focsiv e i suoi Enti promuovono 3 progetti per il SC Ambientale e 1 progetto SC per il Giubileo, per un totale di 30 posti disponibili.
Per il SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE:
Verde Mare: le onde del cambiamento che si svolge a Palermo per 4 volontari
RigeneriAMOci: le scuole lombarde protagoniste attive della transizione ecologica che si svolge in Lombardia (Cantù, Milano, Brescia e Lodi) per 8 volontari
ECO QUA!!! che si svolge a Catania, Acireale, Messina, Cercola (NA) per 8 volontari
Per il SERVIZIO CIVILE PER IL GIUBILEO:
Giubileo 2025 Pace, Giustizia e Dialogo che si svolge a Roma per 10 volontari
Informazioni logistiche
In generale, i progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. L’avvio in servizio è previsto entro dicembre 2024.
Ricordiamo che è possibile fare domanda per una sola sede di progetto. E’ comunque possibile ritirare la domanda fino a 24 ore prima della scadenza e ripresentarla per un altro progetto o sede
Condizioni economiche
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, contatta gli enti che hanno i progetti a bando o scrivi a [email protected]. Nella pagina “Come Candidarsi” di FOCSIV trovate evidenziati i requisiti e le modalità di presentazione della candidatura.
Leggi il BANDO UFFICIALE
Leggi la SCHEDA TECNICA dei progetti di FOCSIV
Guida alla candidatura
La presentazione delle domande deve avvenire sul sito dedicato entro le ore 14.00 del 26 settembre 2024. La selezione dei candidati è a cura di ciascun ente che realizza il progetto. I candidati dovranno produrre la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL a cui accedere con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Per conoscere tutti i progetti, consulta il sito dedicato Scelgoilserviziocivile.gov.it
Scadenza
Posticipo scadenza alle ore 14.00 del 3 ottobre 2024