Scambio culturale in Turchia sull’intelligenza artificiale dal 18 al 25 Maggio 2025

L’associazione EUROSUD propone uno Scambio culturale in Turchia sull’intelligenza artificiale dal 18 al 25 Maggio 2025
- Quando: dal 18 al 25 Maggio 2025
- Dove: Mersin, Turchia.
- Destinatari: 5 giovani 17/18-30 + 1 leader over 18
- Titolo del progetto: “Digital Education for Youth AI 4.0”
Descrizione del progetto
L’associazione EUROSUD è lieta di presentare un’opportunità imperdibile per i giovani, uno scambio culturale internazionale Erasmus+ dal titolo “Digital Education for Youth AI 4.0”, che si svolgerà dal 18 al 25 Maggio 2025 a Mersin, in Turchia.
Il progetto “Digital Education for youth AI 4.0” nasce dal desiderio di accompagnare i giovani nel mondo dell‘intelligenza artificiale, aiutandoli a comprenderne il potenziale e i rischi.
In un’epoca in cui l‘AI sta trasformando profondamente il lavoro, la comunicazione e la vita quotidiana, il progetto si propone di offrire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare questa rivoluzione in modo consapevole, etico e responsabile.
Attività del progetto
Durante lo scambio, i giovani lavoreranno in gruppi internazionali, parteciperanno a workshop creativi e a simulazioni, realizzeranno campagne di sensibilizzazione e visiteranno il Technopark di Mersin, un vero e proprio ponte tra innovazione tecnologica e imprenditoria. Sarà un’esperienza che unirà competenze digitali, educazione alla cittadinanza attiva e scoperta interculturale.
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 309 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota EUROSUD: 50 euro come quota per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youthpass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione. Da pagare solo se selezionati
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2 giorni prima e ripartire fino a 2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Lingua del progetto
La lingua ufficiale del progetto sarà l’inglese.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sullo scambio, scarica l’INFOPACK.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare cv in italiano o inglese e il modulo di candidatura in inglese attraverso il form sottostante
Scadenza
Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.