Skip to content

Scambio culturale in Turchia sulla leadership giovanile e cittadinanza attiva dal 10 al 19 aprile 2025

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio culturale in Turchia sulla leadership giovanile e la cittadinanza attiva dal 10 al 19 aprile 2025

  • Dove: Sivas, Turchia

  • Quando: dal 10 al 19 aprile 2025

  • Destinatari: 5 partecipanti + 1 group leader tra i 18 e i 30 anni

  • Titolo del progetto: “Leaders for Action”

  • Paesi partner: Italia, Turchia, Spagna, Germania, Lituania, Romania e Portogallo

URGENTE: Causa rinuncia cercasi un/una partecipante e un/una group leader pronti ad unirsi al gruppo in partenza

Descrizione del progetto

Per conto dell’associaizone turca Sivas Development Youth Association, l’associaizone Scambieuropei ricerca partecipanti per un progetto di scambio culturale a Sivas, in Turchia, incentrato sullo sviluppo delle competenze di leadership giovanile e sulla promozione della cittadinanza attiva. Il progetto si svolgerà dal 10 al 19 aprile 2025 e coinvolgerà 42 giovani provenienti da Italia, Turchia, Spagna, Germania, Lituania, Romania e Portogallo.

Obiettivo principale del progetto è fornire ai giovani strumenti pratici per sviluppare capacità di leadership, lavorare in team e affrontare le sfide della società con un approccio attivo e responsabile.

Obiettivi del progetto

  • Potenziare le competenze di leadership tra i giovani.
  • Promuovere la collaborazione, la creatività e il problem-solving.
  • Creare un ambiente di apprendimento interculturale basato sull’educazione non formale.
  • Ispirare i giovani a diventare agenti di cambiamento nelle loro comunità.

Metodologia

Le attività saranno basate sull’educazione non formale e includeranno workshop interattivi, giochi di ruolo, attività creative e serate interculturali, in cui i partecipanti potranno condividere tradizioni e culture dei propri paesi. L’approccio sarà esperienziale, volto a favorire il confronto e la crescita personale attraverso la partecipazione attiva.

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Destinatari

  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni. Over 18 per il group leader
  • Interesse per la leadership giovanile, la cittadinanza attiva e il lavoro di squadra.
  • Conoscenza dell’inglese per poter comunicare
  • Disponibilità a partecipare attivamente a tutte le attività del progetto.
  • I group leader devono avere un minimo di esperienza pregressa nella mobilità giovanile Erasmus plus, in particolari nei progetti di scambi culturali e training course

Condizioni economiche

  • Vitto e alloggio coperti al 100% dal programma Erasmus+.
  • I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati
  • Quota Scambieuropei: 60 euro di cui 40come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 come quota progetto. La quota va pagata solo in caso di selezione. Il/la group leader dovrà pagare solo il tesseramento per l’assicurazione informati
  • È possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo, previo accordo con i partner. Nei giorni extra, i costi di vitto e alloggio saranno a carico dei partecipanti.

Maggiori informazioni

Scarica lINFOPACK

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura. Specificare se ci si candida come Group leader. Vi invitiamo a controllare i costi dei voli prima di candidarvi





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando stella.

    Scadenza

    Prima possibile fino a esaurimento posti.

    Volontaria del Servizio Civile con un background in giornalismo e comunicazione, attualmente sta completando la magistrale in Relazioni Internazionali. Appassionata di affari europei e geopolitica.