Scambio culturale in Spagna su benessere psicofisico e salute sessuale dal 28 novembre al 6 dicembre 2024

Eurobox è alla ricerca di partecipanti per uno stimolante Scambio culturale in Spagna sul benessere fisico, mentale e sessuale dal 28 novembre al 6 dicembre 2024
Dove: Oiartzun, Paesi Baschi, Spagna
Quando: dal 28 novembre al 6 dicembre 2024
Titolo del progetto: Healthy Habits for a Sustainable Life in the 21st Century 2.0″ (HASAVISO 2.0)
Chi: 4 partecipanti 18-30 anni e 1 group leader over 25 con pregresse esperienze di mobilità
Paesi partner: Georgia, Italia, Grecia, Repubblica di Moldavia, Turchia, Spagna
Descrizione del progetto
L’associazione Eurobox propone uno scambio giovanile internazionale in Spagna dal titolo “HASAVISO 2.0” e che avrà luogo dal 28 novembre al 6 dicembre 2024 a Oiartzun, nei Paesi Baschi, e che coinvolgerà ben 30 partecipanti provenienti da Georgia, Italia, Grecia, Repubblica di Moldavia, Turchia, Spagna.
Il progetto HASAVISO 2.0 riguarda principalmente l’educazione e lo sviluppo personale dei giovani attraverso l’adozione di abitudini sane e il miglioramento del benessere fisico, mentale e sessuale. HASAVISO 2.0 mira infatti a promuovere stili di vita sani e sostenibili tra i giovani di tutta l’UE, i Paesi Associati e i Paesi Terzi non associati.
Durante questo scambio giovanile di 7 giorni, i partecipanti prenderanno parte a sessioni teoriche, workshop, discussioni di gruppo ed esercizi pratici, concentrandosi su aree chiave come salute mentale, nutrizione, attività fisica, responsabilità sociale ed espressione creativa. L’ obiettivo è affrontare temi come cattiva alimentazione, consumo di alcol, abuso di droghe, fumo e inattività fisica, promuovendo un approccio olistico alla salute e alla sostenibilità.
Obiettivi del progetto
I giovani coinvolti in questo progetto raggiungeranno diversi obiettivi personali e collettivi, che riflettono una vasta gamma di aspirazioni in linea con gli obiettivi generali del progetto:
- Acquisizione di conoscenze su abitudini sane: imparare e adottare abitudini di vita sane grazie ad una riflessione continua sull’importanza di nutrizione, attività fisica, salute mentale e sessuale;
- Gestione dello stress e delle emozioni: Il progetto offre strumenti e tecniche per gestire stress e emozioni negative, un’esigenza cruciale in un contesto sociale complesso e in rapida evoluzione.
- Promozione della consapevolezza e coesione sociale: sensibilizzare sull’importanza del benessere e della coesione sociale attraverso lo scambio di esperienze.
- Sviluppo personale e empowerment: rafforzare la fiducia in se stessi, l’autoefficacia e la resilienza dei giovani, favorendo decisioni informate sul proprio benessere.
- Creazione di reti e comunità di supporto: costruire relazioni con altri giovani a livello internazionale, condividendo sfide e soluzioni per promuovere una comunità inclusiva.
Metodologia
Il progetto intende utilizzare metodi educativi non formali, come attività pratiche e scambi culturali, per favorire la crescita personale, lo sviluppo di competenze e la promozione di uno stile di vita sano tra i giovani partecipanti, rendendoli agenti di cambiamento nelle loro comunità.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Accomodation
I partecipanti alloggeranno all’interno di una struttura adibita
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e i 30 anni. Avere almeno 25 anni per il group leader
- Conoscenza discreta dell’inglese per poter comunicare
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal progetto
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Per saperne di più, consulta l’infopack sopra allegato
- Quota Associaizone Eurobox: 75 euro totali di cui 40 euro come Tesseramento Eurobox comprensiva di assicurazione infortuni e 35 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità) Da pagare solo se selezionati. Il group leader dovrà pagare solo il tesseramento.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e breve lettera motivazionale in inglese attraverso il form qui sotto. Specificare se ci si candida come group leader
Scadenza
Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form