Scambio culturale in Spagna sull’emergenza climatica ed ambientale dal 3 all’11 maggio 2023

L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Spagna sull’emergenza climatica dal 3 all’ 11 maggio 2023
CHIUSO
Titolo del progetto: ’Ecosport”
Quando: 3-11 maggio 2023
Dove: Iscar, Spagna
Destinatari: 3 partecipanti 18-30 anni + 1 group leader (+18 anni). Ultimo posto libero
Paesi partner: Italia, Portogallo, Croazia, Romania. Serbia e Spagna
Descrizione dell’organizzazione
Club Deportivo Chañe è una società sportiva giovanile che lavora nel campo dell’educazione non formale e sullo sport. Il lavoro della società si concentra anche sulla realizzazione di progetti per promuovere la democrazia partecipativa tra i giovani e la cittadinanza europea attiva
Alcuni degli obiettivi sono: creare, sviluppare e promuovere scambi giovanili nazionali e internazionali per promuovere il partenariato europeo nei giovani e per sviluppo professionale delle norme e delle pratiche europee.
Descrizione del progetto
ECOSPORT è uno Scambio Giovanile dove il tema principale sarà come il mondo sta vivendo una emergenza climatica e ambientale. La lingua del progetto sarà l’inglese. Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti in qualità di associazione di invio.
L’obiettivo del progetto è comprendere i modi migliori per ridurre l’inquinamento e presentarli come obiettivi da perseguire ogni giorno. Migliorando di anno in anno, superando nuovi obiettivi continuando a migliorare e compiendo passi avanti verso stili di vita più ecosostenibili.
Metodologia
Lo Scambio Culturale promuove attività svolte utilizzando metodi educativi non formali, seguendo un tipo di approccio non accademico e informale.
Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: workshop, giochi di ruolo, attività creative, brainstorming etc…
Profilo dei partecipanti
- Cittadinanza o residenza in Italia o in uno dei paesi Partner del progetto.
- Età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Over 18 per il leader
- Discreta conoscenza discreta dell’inglese. Buona conoscenza della lingua inglese per il group leader
- Interesse verso il tema del progetto
- Desiderio di sviluppare o acquisire competenze chiave attraverso un metodo di educazione non formale
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal programma
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 Euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- Quota 70 euro: di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro come quota progetto. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Le quote vanno pagate solo se selezionati.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Per maggiori informazioni sul progetto leggi l’INFOPACK
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV in italiano o inglese tramite il form
CHIUSO
Scadenza
Fino ad esaurimento posti, ma comunque non oltre il 30 marzo 2023