Skip to content

Scambi Culturali

17 Aprile 2025

URGENTE: Scambio culturale Romania sviluppo resilienza giovani dal 26 aprile al 4 maggio 2025

estate 2024

Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno scambio culturale in Romania su sviluppo personale e competenze comunicative

  • Destinatari: 5 partecipanti 18-30 anni+ 1 group leader over 18 anni)
  • Dove: Baia Mare, Romania
  • Titolo del progetto: “Resilient Youth’
  • Quando: dal 26 aprile al 4 maggio 2025

Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire. Vi invitiamo ad inserire già i riferimenti dei trasporti (voli ecc ecc) che si vorrebbero acquistare. Si accettano candidature anche di coppia visti i tempi strettissimi

Descrizione del progetto

L’associazione Scambieuropei sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale Romania sviluppo della resilienza nei giovani dal 26 aprile al 4 maggio 2025

Il progetto “Resilient Youth” è un Youth Exchange che si concentrerà sullo sviluppo della resilienza nei giovani. L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare i cambiamenti e le sfide che caratterizzano il mondo odierno, migliorando la loro capacità di adattamento e superamento delle difficoltà.

Durante le attività, i partecipanti esploreranno temi legati allo sviluppo personale e impareranno a rafforzare le componenti chiave della resilienza, come la gestione dello stress, la consapevolezza emotiva e la capacità di affrontare le avversità.

Specifiche del progetto

Il progetto mira a preparare i giovani a diventare più forti, più indipendenti e meglio equipaggiati per affrontare le difficoltà della vita quotidiana, contribuendo così al loro benessere e alla loro crescita personale.

Il programma si terrà a Baia Mare, in Romania, e prevede un’intensa serie di attività pratiche e formative che stimolano l’interazione interculturale e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.

Nota bene: Baia Mare, Romania Baia Mare si trova nel nord della Romania, a soli 60 km dal confine con l’Ungheria e a 60 km dal confine con l’Ucraina. Nota: Baia Mare è un luogo sicuro da visitare.

Destinatari

  • giovani 18-30 anni. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero)
  • interesse per le tematiche legate al topic
  • Essere in grado di comunicare in lingua inglese. Non si richiede conoscenza elevata

Lingua del progetto

Il progetto sarà completamente realizzato in lingua inglese

Metodologia

La metodologia della formazione si baserà sull’educazione non formale. Verranno utilizzati metodi innovativi e partecipativi, in modo da creare una dinamica di gruppo basati sulla fiducia e sul rispetto.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni consulta l’INFOPACK

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
  • trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo (vedi infopack) e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza (mediamente da sede operativa dell’associaizone di invio al di là della partenza specifica di ogni partecipante) e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati
  • Quota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni. Il group leader, partecipante a tutti gli effetti, dovrà pagare solo il tesseramento

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese a [email protected] inserendo il nome del progetto ovvero “Application YE Romania Resilient Youth’

Specificare se ci si candida come group leader

Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire

Scadenza

Fino ad esaurimento posti

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile