Scambio culturale in Romania su sostenibilità e pratiche ecologiche dal 2 al 12 maggio 2025

Lunghe Frequenze APS è alla ricerca di partecipanti per uno Scambio culturale in Romania su sostenibilità e pratiche ecologiche dal 2 al 12 maggio 2025
- Destinatari: 6 partecipanti 18-25 anni+ 1 group leader +18
- Dove: Vatra Dornei, Romania
- Titolo del progetto: “Eco Me, Eco We”
- Quando: dal 2 al 12 maggio 2025
- Paesi partner: Romania, Italia, Bulgaria, Macedonia del Nord, Polonia e Croazia.
Descrizione del progetto
Lunghe Frequenze APS ti invita a prendere parte al progetto “Eco Me, Eco We, un’esperienza speciale di scambio culturale in Romania in cui ambiente, crescita interiore e comunità si fondono in un percorso di cambiamento personale.
Il progetto, con partner provenienti da sei paesi europei, avrà luogo dal 2 al 12 maggio 2025 a Vatra Dornei, una piccola località montana pittoresca situata nei Monti Carpazi, nel nord della Romania e coinvolgerà 42 partecipanti.
Specifiche del progetto
Molti giovani possiedono solo conoscenze di base riguardo ai comportamenti ecologici (ad esempio, separazione dei rifiuti, riciclaggio, riduzione dell’uso della plastica). Per questo motivo, durante lo scambio i partecipanti svolgeranno attività all’aperto per riconnettersi con la natura e laboratori pratici su benessere e sostenibilità.
Più nel dettaglio, il progetto “Eco Me, Eco We” si propone di:
- Migliorare le competenze ecologiche e la motivazione ad agire dei partecipanti
- Incoraggiare abitudini sostenibili e l’adozione di stili di vita ecologici più diffusi attraverso la creazione di materiali educativi da parte dei partecipanti (6 poster e 6 video)
- Promuovere il coinvolgimento dei giovani in iniziative ecologiche e civiche
- Promuovere momenti di condivisione e confronto con altri partecipanti
Destinatari
- giovani 18-25 anni. Il group leader +18 deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero)
- interesse per le tematiche legate al topic
- Essere in grado di comunicare in lingua inglese. Non si richiede conoscenza elevata
Lingua del progetto
Il progetto sarà completamente realizzato in lingua inglese
Metodologia
La metodologia della formazione si baserà sull’educazione non formale. Verranno utilizzati metodi innovativi e partecipativi, in modo da creare una dinamica di gruppo basati sulla fiducia e sul rispetto.
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni consulta l’INFOPACK
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza (mediamente da sede operativa dell’associaizone di invio al di là della partenza specifica di ogni partecipante) e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Nota bene: Partenze e rientri preferibilmente da Milano/Bergamo/Verona/Napoli. Ulteriori informazioni saranno fornite ai partecipanti selezionati
- Quota Scambieuropei: 50 euro: comprensiva di tesseramento, da pagare solo se non si è già tesserati con Lunghe Frequenze APS
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare/allegare CV e lettera motivazionale attraverso il form di candidatura sottostante
Scadenza
Fino ad esaurimento posti