Scambio culturale in Romania su imprenditoria e lavoro giovanile dal 2 al 12 giugno 2025

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di giovani per uno scambio culturale a Vatra Dornei in Romania dal 2 al 12 giugno 2025
-
Dove: Vatra Dornei, Romania
-
Quando: 2-12 giugno 2025 (inclusi i giorni di viaggio)
-
Destinatari: giovani (18-26 anni)
-
Titolo del progetto: NextGen: EmployAbility
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per uno scambio culturale a Vatra Dornei, in Romania, dal 2 al 12 giugno 2025.
Il progetto “NextGen: EmployAbility” si inserisce nel programma Erasmus+ e mira a migliorare l’occupabilità giovanile, supportando lo sviluppo di competenze chiave per l’accesso al mondo del lavoro. Attraverso attività di educazione non formale, i partecipanti potranno approfondire i principali ostacoli all’inserimento lavorativo e sviluppare strategie per superarli.
Durante i 9 giorni di attività, i partecipanti prenderanno parte a workshop interattivi, attività di gruppo e momenti di riflessione volti a migliorare la comunicazione, la capacità di risoluzione dei problemi e l’adattabilità – competenze fondamentali per il mercato del lavoro attuale.
Obiettivi principali
- Riflettere sulle dinamiche di occupazione e disoccupazione giovanile nei diversi Paesi europei
- Favorire l’inclusione e l’accesso alle informazioni per giovani con minori opportunità
- Promuovere la collaborazione tra organizzazioni giovanili a livello europeo
- Sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide dell’occupazione giovanile
- Incentivare il pensiero critico, la creatività e il lavoro di squadra.
Profilo dei partecipanti
- Età compresa tra i 18 e i 26 anni
- Motivazione a sviluppare competenze utili per il mondo del lavoro
- Interesse per l’inclusione sociale e il miglioramento dell’occupabilità giovanile
- Disponibilità a partecipare attivamente alle attività del progetto
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello base/intermedio)
- Almeno due partecipanti per ogni Paese devono appartenere a categorie con minori opportunità (difficoltà economiche, sociali, culturali o geografiche, NEETs – Not in Education, Employment, or Training).
Metodologia
Le attività si baseranno su metodi di educazione non formale, tra cui lavori di gruppo, simulazioni, role-playing e dibattiti interattivi. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante e inclusivo, dove i partecipanti possano apprendere attraverso l’esperienza diretta e il confronto con i coetanei di diversi Paesi.
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo (vedi infopack) e che tiene conto della distanza chilometrica tra il luogo di partenza (mediamente da sede operativa dell’associaizone di invio al di là della partenza specifica di ogni partecipante) e la destinazione. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Ulteriori informazioni saranno fornite ai candidati selezionati
- Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). La quota va pagata solo in caso di selezione
Alloggio e logistica
I partecipanti saranno ospitati presso la Pensiunea Siady Vatra Dornei, una guesthouse immersa nella natura, in camere da 3 a 6 persone dello stesso genere. I letti sono matrimoniali, ma abbastanza grandi da garantire il comfort di ciascun partecipante. L’alloggio dispone di Wi-Fi e segnale mobile, ma non offre servizio lavanderia, asciugamani o phon.
I partecipanti dovranno atterrare all’aeroporto di Cluj-Napoca il 2 giugno 2025 e raggiungere il punto d’incontro prestabilito. Il trasferimento verso Vatra Dornei avverrà tramite autobus noleggiato dall’organizzazione.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, è necessario inviare il proprio CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese attraverso il seguente modulo di candidatura:
Scadenza
Prima possibile, fino a esaurimento posti.