Scambio culturale a Praga sulla sostenibilità ambientale dall’8 al 14 febbraio 2025
L’associazione Europalmente è alla ricerca di partecipanti per uno scambio culturale a Praga, Repubblica Ceca, dal 8 al 14 febbraio 2025.
- Dove: Praga, Repubblica Ceca
- Quando: 8 – 14 febbraio 2025
- Destinatari: 7 partecipanti (18-30 anni, inclusi 2 con minori opportunità)
- Titolo del progetto: Sustainability & Clean Environment, Clean Future
Descrizione del progetto
Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’inquinamento ambientale e le sue conseguenze, incoraggiando azioni per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Durante l’esperienza, i partecipanti parteciperanno a workshop interattivi, sessioni informative e attività di team building, esplorando la città e la sua cultura.
Obiettivi del progetto
- Aumentare la consapevolezza riguardo ai problemi ambientali.
- Promuovere l’amore per la natura e il rispetto per le creature viventi.
- Insegnare le responsabilità ecologiche ai giovani.
- Collaborare con ONG locali per promuovere la sostenibilità.
Metodologia
I partecipanti utilizzeranno metodi di apprendimento non formale, come laboratori, giochi di ruolo e discussioni, per favorire un approccio pratico e coinvolgente alla sostenibilità ambientale.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Destinatari
- In totale 7 giovani partecipanti 18-30 anni di cui 2 con minori opportunità e 1 leader* over 30.
*Il group leader, partecipante a tutti gli effetti, deve avere una buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, esperienze pregresse nel settore della mobilità Erasmus plus, in particolare nei progetti di scambi culturali e training course. - Nella categoria minori opportunità rientrano partecipanti: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.
- interesse per le tematiche legate al topic e voglia di mettersi in gioco
- discreta conoscenza della lingua inglese
Condizioni economiche
- Vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+.
- Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
- È richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 45 euro – di cui 20 euro come tesseramento Europalmente 2024 e 25 euro come quota progetto che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità.
Le quote vanno pagate solo se selezionati.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1-2 giorni prima e ripartire fino a 1-2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetto, pensati per fare turismo, i costi vivi (vitto e alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare l’INFOPACK
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in italiano o inglese e una lettera motivazionale in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application YE Praga Sustainability Clean Environment Clean Future”
Scadenza
Fino ad esaurimento posti