Skip to content

Scambi Culturali

23 Giugno 2025

Scambio culturale in Portogallo sulla partecipazione e democrazia attiva 1-7 agosto 2025

L’associazione Europalmente apre le candidature per uno Scambio culturale in Portogallo sulla partecipazione e democrazia attiva 7 agosto 2025

  • Dove: Braga, Portogallo
  • Quando: 01-07 Agosto 2025
  • Destinatari: 5 partecipanti italiani tra 20 e 30 anni
  • Titolo del progetto: The Civic Lab – Living Democracy

Descrizione del progetto

L’associazione Europalmente apre le candidature per uno scambio giovanile a Braga, in Portogallo, sulla partecipazione civica e la democrazia attiva dall’1 al 7 agosto 2025

The Civic Lab è uno scambio giovanile innovativo che mira a far vivere ai partecipanti l’esperienza della democrazia attiva attraverso attività di gruppo, esperienze urbane, storytelling e creazione artistica collettiva.

Durante i 5 giorni di attività, i partecipanti esploreranno la democrazia al di là del voto: dalla mappatura comunitaria agli interventi nello spazio pubblico, dalle interviste locali alla narrazione di storie civiche.

Il progetto intende ispirare nuovi approcci partecipativi e promuovere una cittadinanza europea attiva, inclusiva e creativa.

Obiettivi principali

  • Promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita democratica
  • Sperimentare metodi creativi e non formali di educazione civica
  • Rafforzare il dialogo interculturale e il senso di cittadinanza europea
  • Incoraggiare la co-creazione e l’impegno locale

Profilo dei partecipanti

  • Avere tra i 20 e 30 anni.  
  • Conoscenza discreta dell’inglese
     
  • Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
  • Interesse verso il tema del progetto
  • Priorità ai residenti in Sicilia e Sud Italia

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +

Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.

Il team di facilitatori introdurrà specifiche metodologie di educazione non formale durante lo scambio al fine di costruire un ambiente di fiducia e non discriminatorio, dove la diversità è rispettata e tutti sono accettati come partecipanti paritari del progetto.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni scarica l‘INFOPACK

COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% (Nota bene pasti molto basilari)
  • I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di  395 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
  • Quota gestione e tesseramento europalmente : 45 euro (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionati.

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura sottostante





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
      Dimostra di essere umano selezionando aereo.

    Scadenza

    Il prima possibile e fino ad esaurimento posti

    Il progetto non appartiene all’associaizone Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile